Skip to content

Chiesa Falesina Traditional Cache

Hidden : 3/25/2017
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
3 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

GIRO DEL SALESÀ: da Zivignago a Falesina e ritorno con 9 tappe (+ 1 facoltativa)

Trekking un po' impegnativo con passaggi naturalistici e panoramici


Questa volta mettetevi scarpe comode da trekking: nulla di pericoloso, ma le comode passeggiate che vi ho proposto fin ora nulla hanno da vedere con questa escursione. Saliamo dai 500 m. slm ai 940 di Falesina percorrendo le vecchie vie di collegamento fra Zivignago, frazione di Pergine Valsugana ed uno dei due abitati che compongono il piccolo comune di Vignola-Falesina.  Salesà prende il nome dalla pavimentazione selciata (appunto salesà) che ancora permane lungo buona parte del tracciato. Transiteremo in luoghi di preghiera, alberi monumentali, l'abitato di Falesina, e la stessa strada che ci fa capire come una volta la viabilità era veramente difficile e faticosa in montagana. È fattibile oltre a piedi anche in mountain-bike o cavallo. Percorreremo i 5,5 km (esclusa la deviazione facoltativa) in 3-4 ore a seconda del passo, delle ricerche e dei momenti di riposo, con un dislivello di 440m. a salire ed uguale a scendere. Ho sistemato un bel po' di "tesoretti" (comunque di facile raccolta) in modo da rifiatare con soste opportune sia in salita sia in discesa.

Attenzione soprattutto nella lunga discesa alle foglie che possono nascondere pietre sporgenti e se bagnato alla viscidità dei sassi!  Portatevi bottigliette o borracce d'acqua!

4^ tappa: giunti a Maso Faita il selciato termina. La strada ora è asfaltata e a mio parere è il più brutto e faticoso tratto. Ma stringiamo i denti, ormai siamo arrivati alla meta. Appena siamo in cima ci ritroviamo davanti il panorama della Val dei Mocheni, mentre girandoci verso ovest tutta la catena delle Dolomiti di Brenta. Nei pressi del WP, che ho indicato per proseguire verso il "centro" del paesino, possiamo sederci su una panchina per ristorarci un pochino. Il nostro prossimo obiettivo è proprio in paese, sul sacrato, in prato, della chiesina. Se ci affacciamo alla ringhiera che lo delimita possiamo osservare il panorama. Anche qui sarà "utile" sedersi e riposare.

Additional Hints (Decrypt)

cnapn

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)