Skip to content

Il Burnell del Santuario d'Oropa EarthCache

Hidden : 5/28/2017
Difficulty:
1 out of 5
Terrain:
1 out of 5

Size: Size:   other (other)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:





[ITA]
Il burnell del Santuario d'Oropa si trova nel chiostro della Basilica Antica. E' una fontana con cassuij (mestoli) di ferro stagnato utilizzati dai pellegrini per bere l'acqua. La sua costruizione risale al 1596, ma è stato collocato nell'attuale posizione nel 1655, per questo si trova incisa questa data su di uno dei pannelli. Nel 1965 fu oggetto di un intervento di restauro e durante questi lavori furono rimessi in opera i tre gradoni ottagonali presenti nel primitivo progetto e scomparsi nel trasloco del 1655. L’acqua proviene dalla sorgente Maggia situata alle falde del Monte Mucrone a 1200 m slm, a nord-ovest della Chiesa Nuova.
Gli otto pannelli della vasca e la colonna da cui sgorga l'acqua sono di serpentino verde, la pietra tipica della conca di Oropa. Il calice (simbolo della “Rosa Mistica” che è la Madonna) è, invece, un monolite di materiale lapideo diverso e proviene dal castello di Gaglianico.
Il serpentino è un gruppo di minerali dovuto a modificazioni del composto (Mg,Fe)3Si2O5(OH)4 (serpentinizzazione). Si trova nelle zone di denudamento del mantello sub-oceanico e nelle zone orogeniche. Le tre forme principali hanno aspetto differente:
  • la lizardite si osserva in scaglie pseudoesagonali o aggregati compatti;
  • il crisotilo spesso in aggregati fibrosi (amianto);
  • l'antigorite in scaglie rettangolari e in masse compatte.
La serpentinizzazione è un processo geologico di metamorfismo a bassa temperatura che coinvolge calore ed acqua nel quale rocce a basso contenuto di silice vengono ossidate (ossidazione anaerobica del Fe2+ da parte dei protoni dell'acqua producendo idrogeno) ed idrolizzate con l'acqua in serpentinite. Durante il processo vengono assorbite dalla roccia grandi quantità d'acqua che ne causano l'aumento di volume e la distruzione della struttura. La densità scende da 3,3 a 2,7 g/cm3 con un aumento di volume di circa il 40%. La reazione è esotermica e comporta la produzione di una grande quantità di calore, fornendo una sorgente di energia per la formazione di sorgenti idrotermali non collegate all'attività vulcanica.


[ENG]
The burnell of the Sanctuary of Oropa is now located in the cloister of the Ancient Basilica. It is a fountain with tinned iron cassuij (mestoles) used by pilgrims to drink water. Its construction dates back to 1596, but it was placed in the present position in 1655, so this date is recorded on one of the panels. In 1965 it was subjected to restoration works and during these works. The water of the fountain comes from the source Maggia located at the slopes of Monte Mucrone at 1200 m asl, at north-west of the New Church The eight bathtub panels and the column from which the water flows are of green serpentine, the typical stone of the Oropa basin. The chalice (symbol of the "Mystical Rose" which is the Madonna) is, instead, a monolith of different stone material and comes from the castle of Gaglianico. The serpentine is a group of minerals produced by the modification of the (Mg,Fe)3Si2O5(OH)4 (serpentinization) compound. The mineral alteration is particularly important at the sea floor at tectonic plate boundaries. The three main forms look different:
  • Lizardite is observed in pseudo-exagonal scales or compact aggregates;
  • Chrysotile often in fibrous aggregates (asbestos);
  • Amtigorite in rectangular scales and compact mass.
Serpentinization is a geological low-temperature metamorphic process involving heat and water in which low-silica rocks are oxidized (anaerobic oxidation of Fe2+ by water protons producing hydrogen) and hydrolyzed to produce serpentinite. During the process, large amounts of water are absorbed by rock causing a volume increase and destruction of the structure. The density drops from 3.3 to 2.7 g/cm3 with a volume increase of about 40%. The reaction is exothermic and involves the production of a large amount of heat providing a source of energy for the formation of hydrothermal springs unrelated to volcanic activity.





[ITA]
Per loggare il ritrovamento dovete rispondere alle seguenti domande inviando una email o un messaggio all'owner:
1) Secondo te, quale forma di serpentinite NON costituisce i pannelli del burnell?
2) Spiega con parole tue cosa vuol dire che il processo di serpentinizzazione è esotermico.
3) Qual è la differenza in peso di 1 metro cubo di roccia prima e dopo la serpentinizzazione?
4) La direzione verso cui è rivolto il pannello in serpentinite del burnell su cui è incisa la data 1655.

[ENG]
To log the find you have to answer the following questions sending an email or a message to the owner:
1) In your opinion, what's the kind of serpentine's form NOT composing the panels of the burnell?
2) Explain what means that serpentinization is an exothermic process.
3) What's the difference in weight of 1 square meter before and after serpentinization?
4) The direction of the panel with the date 1655.

Flag Counter

Additional Hints (Decrypt)

thneqn/ybbx

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)