Skip to content

Castello di Vigevano Traditional Cache

This cache has been archived.

paulewhite: Impossibile da mantenere, troppi curiosi e qualcuno lo fa sparire.
Peccato perché la location è davvero bella.

More
Hidden : 9/2/2017
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Capsula microcache nera (contenitore da rullino foto 35mm) contenente istruzioni, log e matita nascosta nel cortile del Castello Visconteo Sforzesco.
Mi raccomando: discrezione! Il cortile è spesso affollato.

N.B.: alla voce Indizio ho pubblicato le istruzioni precise per individuare la cache qualora foste in difficoltà con il link ad una fotografia per maggiore precisione.

Hint section also in English.


Potete parcheggiare nella vicina Piazza S. Ambrogio (a pagamento) o lungo il viale Mazzini (posti gratuiti ed a pagamento), accedendo al castello dalla scalinata in Piazza Ducale o dalla strada coperta alta in Via Rocca Vecchia (vedi i waypont).

Attenzione agli orari di apertura del castello: 9.00-18.00 (invernale) e 9.00-19.30 (estivo).
Gli orari aggiornati si possono reperire alla pagina: http://www.comune.vigevano.pv.it/turismo/cosa-visitare/il-castello
Verificate anche che non siano in programma eventi particolari (ad es. concerti) che potrebbero limitare l'accesso al castello stesso.

Il primo nucleo del castello risale all'età longobarda (VII-X secolo), mentre la sua trasformazione in residenza signorile si deve ai Visconti (in particolare a Luchino Visconti) e agli Sforza in particolare a Ludovico il Moro.
Alla sua realizzazione contribuirono sicuramente artisti come Bramante e si pensa anche Leonardo. Tra il 1492 e il 1494 i lavori erano terminati. Con la fine della dinastia sforzesca (1535) il castello passò agli spagnoli e iniziò un lento declino. Nel 1696 i plenipotenziari dei governi europei convenuti per firmare la pace di Vigevano lo dichiarano inagibile e quando agli inizi del Settecento diventa sede di una guarnigione dell'esercizio austriaco cominciano le trasformazioni radicali.
Verso la metà dell'Ottocento diventa Caserma dell'Esercito Sardo e quindi del Regio Esercito Italiano e rimane sede militare fino al 1968.
[http://www.comune.vigevano.pv.it/turismo/cosa-visitare/il-castello]

Additional Hints (Decrypt)

Yn pnpur è anfpbfgn ary zherggb n fvavfgen nccran hfpvgv qnyyn fgenqn pbcregn, nyy'nygrmmn qryyn frpbaqn svarfgen qn fvavfgen.Ub yrtngb ha cvppbyb pnirggb ireqr aryyn cnegr fhcrevber cre vqragvsvpner vy chagb: qn yì, fpraqraqb, gebingr ha nasenggb ary zheb cnemvnyzragr anfpbfgb qn han cvrgen. Sbgb qryyn cbfvmvbar rfnggn: uggc://jjj.cnbybqryynovnapn.pbz/vzzntvav/trbpnpuvat/pnfgryyb-qv-ivtrinab.wct Gur pnpur vf uvqqra vafvqr gur fubeg oevpx jnyy juvpu lbh svaq ba lbhe yrsg nf fbba nf lbh rkvg gur pbirerq fgerrg, va sebag bs gur frpbaq jvaqbj fgnegvat sebz gur yrsg. V unir gvrq n fznyy terra yrnq ba gur gbc bs gur srapr gb znex gur fcbg: vs lbh ybbx orybj vg, lbh jvyy svaq n enivar va gur jnyy cnegvnyyl uvqqra ol n fgbar. Cvpgher bs gur rknpg cbfvgvba: uggc://jjj.cnbybqryynovnapn.pbz/vzzntvav/trbpnpuvat/pnfgryyb-qv-ivtrinab.wct

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)