Skip to content

Cisternello Traditional Cache

Hidden : 11/16/2017
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
2 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Tra San Giuliano e Corliano si trova una bizzarra costruzione bivalente: da lontano pare un castello mentre da vicino si scopre essere una cisterna. Vieni pure a sbirciare, a me piace chiamarlo Cisternello, ma il suo vero nome è un altro...


Avanti e indietro, quando da un finestrino quando dall'altro, per anni ho visto filare via quel che ho sempre considerata la dimora di uno degli ultimi veri signori pisani. Ci sono voluti anni perchè mi decidessi ad andare a fare un controllino. Ebbene, di nobili di un certo lignaggio forse se ne sono visti, ma non ne passano di qua da un bel po'; infatti il Cisternello è di proprietà della Acque SPA e pare, dal nome su una cartina, si chiami in realtà Cisternone di San Giusto. Ci troviamo in Località Acquedotti, sulla via che alcuni cartelli del posto spacciano porti "verso il Paradiso" (altrimenti noto come Borgo degli Aranci, ex-Agriturismo Le Capanne), da cui si diparte un viale di cipressi che accompagna verso il degradato ingresso, videosorvegliato, del Cisternello. Dando uno sguardo si notano almeno tre diverse costruzioni: una villa appena ristrutturata vicina all'ingresso, un locale più moderno all'estremità opposta adibito alla depurazione e nel mezzo, a congiunzione, l'improbabile struttura merlata. Sotto la torre si vede entrare un possente tubo in direttissima dalle viscere del monte, mentre la muraglia non presenta finestre e perciò immagino sia dietro il suo fascino che si nasconda la mera cisterna. Quindi credo che questa costruzione sia proprio nata così, dal compromesso tra un pragmatico ingegnere ed un cocciutissimo architetto che proprio voleva qualcosa di sì funzionale, ma bello al tempo stesso. Vedrò di saperne di più...

Come arrivare. Sia alla cache che al Cisternello si arriva dall'alto. Ti consiglio di parcheggiare (waypoint) un paio di tornanti più in su (la strada è molto stretta, grandi spazi non ce ne sono) e poi scendere lungo la strada asfaltata fino al tornante che sta immediatamente sopra al Cisternello. Da lì basta scendere sotto-strada; potresti notare una pianta grassa a forma di ridente lapide subito sotto al ciglio della strada... NON passare assolutamente dall'ingresso del Cisternello, la villa adesso è abitata!

La cache. Occhio, il Cisternello è abitato! La cache NON si trova al suo interno ne' tanto meno nell'uliveto limitrofo, ma nel bosco di lecci che sta al di sopra. Raggiungendo la cache dall'alto e scendendo dopo ancora un pochino verso la Finestra sul Cisternello (vedi waypoint) potrai godere di un panorama veramente singolare, rivolto verso Massacciuccoli e sottolineato dalla merlatura delle mura. Il contenitore è un plasticone di quelli eco-insostenibili dei più classici: una volta nascosto al livello del terreno, se dimenticato può venir ricoperto di foglie e rimanere lì per sempre

Synthesis in ital-english. This cache will bring you to a beautiful acqueduct that appears like a castle, between San Giuliano Terme and Corliano. The box doesn't lie near the structure, but into the forest of holm oaks over that. Please pay attention, the Cisternello is house of someone, reach the cache going down from the above road; then, if you want to see the view, just reach the waypoint "Finestra sul Cisternello" but don't go further. Please log also in english, so I can understand.

Additional Hints (Decrypt)

[The text is a hint, I put an image as spoiler] Yn pnpur tvnpr genadhvyyn gen yr cvrger nyyn onfr qv ha pvcerffb (aba ha yrppvb!) ---[English]--- Gur pnpur yvrf haqre fbzr ebpxf, ng gur onfr bs n plcerff (abg na ubyz bnx!)

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)