Skip to content

Papilio Mystery Cache

Hidden : 1/19/2018
Difficulty:
4 out of 5
Terrain:
2 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Attenzione Le coordinate puntano il centro di piazza Mazzini, lo spazio urbano racchiuso dalle logge. Per trovare la cache dovrete ricavare le coordinate dalle figure geometriche in fondo al listing.

Il Pavaglione

È un quadriportico di circa 100 metri di lato (copre quindi l'area di un ettaro). Il primo atto della costruzione di quello che divenne il Pavaglione si ebbe nel 1570, quando il duca Alfonso II d'Este ordinò lo smantellamento delle fortificazioni circostanti la rocca, per fare posto alla fiera annuale e al mercato settimanale. La prima loggia costruita aveva lo scopo di fornire ricovero alle milizie e riparo ai mercanti in occasione del mercato settimanale; solo successivamente la funzione commerciale prese il sopravvento su quella militare. Negli anni seguenti il portico diventò famoso per il mercato dei bozzoli dei bachi da seta, fino ad essere indicato come "Padiglione de' folicelli da seta", poi "Paviglione" e infine "Pavaglione". Costruito in più fasi, fino al 1780 esisteva un unico portico. In quell'anno il consiglio comunale deliberò l'ampliamento della struttura. Il nuovo progetto (firmato dall'architetto ferrarese Giuseppe Campana) comportò l'erezione di tre porticati da innestare su quello già esistente. L'inaugurazione avvenne in occasione della fiera del 1784. Raro esempio di architettura settecentesca ad uso civile, anticipa concezioni urbanistiche moderne. I portici ospitano ancora oggi numerose attività commerciali. Dal 1895, sopra uno dei quattro lati (lato est) fa bella mostra di sé un orologio meccanico, ancora perfettamente funzionante, restaurato nel 2008. Nel 1917 sono state apposte nel porticato di ponente le due lapidi di marmo in memoria di Cesare Battisti e Guglielmo Oberdan ancora visibili.

Fonte: wikipedia

Esiste una versione diversa sulla etimologia della struttura:
Si tratta di un imponente quadriportico, che sorge nel sito di un più antico loggiato tardo-cinquecentesco, per le esigenze del mercato dei bozzoli del baco da seta (papilio  in latino, da cui il nome del complesso), 

Fonte: Comune di Lugo

Coordinate:

Additional Hints (Decrypt)

Znahsnggb qv fhtureb b qv nygev zngrevnyv (yrtab, tbzzn, cynfgvpn, zrgnyyb, irgeb, irgeb fzrevtyvngb, rpp.), cre yb cvù qv sbezn pvyvaqevpn b gebapbpbavpn, hfngb cre puvhqrer cvù b zrab rezrgvpnzragr yn obppn qv erpvcvragv ineî Rap. Gerppnav

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)