Skip to content

Porta Molino Traditional Cache

This cache has been archived.

Ghepso: Archivio per impossibilità di mantenere curato e di qualità questo contenitore. Grazie a chi è passato.

More
Hidden : 3/6/2018
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


[ITA] Attenzione ai numerosi muggles nella zona! [ENG] Watch out for the numerous muggles in the area!

[ITA] Porta Molino

La cache è posta nelle vicinanze di Porta Molino, uno degli antichi accessi alla cinta muraria di Padova. La costruzione delle mura comunali della città di Padova, di cui fa parte anche Porta Molino, iniziò nel 1195 come difesa per un comune ormai in forte crescita. Il progetto fu completato nel 1210. Nel corso degli anni si susseguirono molti lavori e ampliamenti: dall’epoca Carrarese alle mura rinascimentali Veneziane. Oggi Porta Molino è una delle parti meglio conservate della prima cinta muraria. Il ponte, sotto cui scorre uno dei rami centrali del Bacchiglione, risale ad epoca romana.

Per maggiori informazioni sulle mura di Padova consultate: http://www.muradipadova.it/lic/storia-in-breve.html

Giochiamo con la cache, 2 proposte:

  • se vuoi ti invito a portare un mattoncino Lego da depositare nella cache, oggetto in tema con le mura di Padova che ammirerai con questa cache (ricordati sempre di depositare qualcosa prima di ritirare);
  • osservando bene Porta Molino potrai notare una targa: “da questa torre Galileo molta via de' cieli svelò". La scritta è opera di Carlo Leoni (1812-1874), storico di Padova, secondo il quale in questa torre Galileo avrebbe osservato i satelliti di Giove. Tuttavia le targhe di Carlo Leoni spesso non sono da considerare come fatti storici realmente accaduti ma segni per onorare grandi figure. A dimostrazione della sua competenza, lo storico padovano scrisse l’opera “Cento iscrizioni italiane” ricco di molte e diverse iscrizioni. Se volete v’invito quindi a scrivere la vostra iscrizione nel logbook, dedicandola ad un personaggio storico o vivente per voi importante. Potete poi caricare una foto.

[ENG] Porta Molino

The cache is located near Porta Molino, one of the ancient entrances to the city walls of Padua. The construction of the municipal walls of the city of Padua, which also includes Porta Molino, began in 1195 as a defense for a now growing municipality. The project was completed in 1210. Over the years there were many works and expansions: from the Carrarese period to the Venetian Renaissance walls. Today Porta Molino is one of the best preserved parts of the first city wall. The bridge, under which one of the central branches of the Bacchiglione flows, dates back to Roman times.

For more information on the walls of Padua consult: http://www.muradipadova.it/lic/storia-in-breve.html

Let's play with the cache, 2 proposals:

  • if you want I invite you to bring a Lego brick to be cache, object in theme with the walls of Padua that you will admire with this cache (always remember to deposit something before withdrawing);
  • observing well Porta Molino you will notice a plaque: "da questa torre Galileo molta via de' cieli svelò". The writing is the work of Carlo Leoni (1812-1874), historian of Padua, according to whom in this tower Galileo would observe the satellites of Jupiter. However, the plaques of Carlo Leoni are often not to be considered as historical facts that actually occurred but signs to honor great figures. A demonstration of his competence, the Paduan historian wrote the work "One hundred Italian inscriptions". If you want, I invite you to write your entry in the logbook, dedicating it to an important historical or living person, you can then upload a photo.

[ITA] Possono essere inseriti piccoli trackable. [ENG] Small trackables can be inserted.

Additional Hints (No hints available.)