Skip to content

MARIO "El Pustin" - VAL DI PAI LETTERBOX Letterbox Hybrid

Hidden : 3/21/2018
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
2.5 out of 5

Size: Size:   large (large)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Val Gerola... Torrente PAI...

I ponti sul torrente Pai:

Fin dal Trecento, gli antichi documenti segnalano la presenza di una strada di valle che percorreva il versante sinistro della Valle del Bitto, collegava fra loro Gerola, Pedesina, Rasura e Sacco e da qui scendeva poi con varie diramazioni ai centri della pianura, in particolare Cosio Valtellino e Morbegno. Il maggiore ostacolo naturale presente sul tracciato è sempre stato costituito dalla Val di Pai, che separa i territori comunali di Gerola e di Pedesina. Le ripide pareti rocciose della valletta non hanno mai permesso il collegamento diretto dei due paesi sulla stessa linea altimetrica, ma hanno costretto o a salire nel versante della montagna per raggiungere la frazione di Ravizze o a scendere per cercare l’attraversamento ad una quota inferiore. Nei tempi più antichi la strada scendeva fino alla confluenza della Val di Pai con il Bitto. Successivamente era stato realizzato un passaggio ad una quota superiore, scavando una scala nella roccia e realizzando un ponte in legno. L’attraversamento diretto della Val di Pai, è sicuramente avvenuto nell’Ottocento, ma non è stato possibile finora trovare documenti diretti sulla costruzione del primo ponte che ora è stato liberato dalla vegetazione ed è stato oggetto di un restauro conservativo. Il successivo ponte, che tutti abbiamo usato dal 1927 al 2017 è ora sostituito da una moderna struttura costata quasi 3 milioni di euro.

fonte: La Provincia di Sondrio - “Che sorpresa in Val di Pai, i ponti sono addirittura tre” - Martedì 27 Giugno 2017

 

 

Se avete difficoltà di ogni genere contattateci senza problemi tramite il Centro Messaggi:

Invia Messaggio

Un caro saluto

AUROMICINA & GNOMO14

QUESTA GEOCACHE E' STATA MESSA IN MEMORIA DEL NOSTRO PAPA'/NONNO MARIO

RACCONTAVA SPESSO CHE QUANDO LAVORAVA A MILANO, DURANTE I CALDI GIORNO ESTIVI, PENSAVA SEMPRE A QUESTO POSTO..

 

ISTRUZIONI PER L'USO...

Questa cache è una Letterbox Hybrid..

All'interno troverete il TIMBRO (che ovviamente deve rimanere all'interno del contenitore e NON VA RIMOSSO per nessuna ragione!!).

Una volta giunti al final troverete un logbook un po' insolito.. confidiamo sul fatto che sia più che comprensibile come bisogna procedere! non vogliamo rovinarvi la sorpresa, se ci fossero problemi contattateci senza problemi.

 

Le coordinate indicate si riferiscono al primo step e non alla Letterbox.

Qui troverete le indicazioni utili per raggiungere il final e il codice del lucchetto che vi servirà per accedere alla zona log/timbo.

Aggiungiamo un GeoCheck dove troverete lo spoiler relativo al final e le coordinate qualora non siano chiare dallo Step1.

 

COME SOLUZIONE VA INSERITO IL CODICE DI 4 CIFRE CHE TROVERETE INCISO ALLO STEP 1, CHE E' ANCHE LA COMBINAZIONE DI APERTURA DEL LUCCHETTO.


 

Attenzione, nella zona Val di Pai il telefono prende poco e male..

 

Consigli:

-parcheggiare nel punto indicato

-percorrere il nuovo ponte verso le coordinate dello STEP1

-seguire la vecchia strada per tornare alla macchina

Ovviamente durante il tragitto loggare la cache!

Additional Hints (Decrypt)

Irqv Fcbvyre

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)