Skip to content

ALFA - IL MULINO DI CIMA SAPPADA Traditional Cache

Hidden : 7/29/2018
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


IL MULINO DI CIMA SAPPADA

La segheria Cottrer – Kòttrar soge – , lungo il corso del Piave e poco distante dall’abitato, prende il nome dagli ultimi proprietari Kratter che, una volta cessata l’attività la vendettero all’attuale proprietario che l’ha ristrutturata.

L’opificio ottocentesco viene comunemente, e impropriamente, chiamata mulino, sebbene si tratti di una segheria ad acqua.

Il mulino vero e proprio (s’Jacklars mihle), ora ristrutturato e adibito a seconda casa, si trova poco più a nord immerso nel bosco, in direzione Val Sesis. Il mulino, già documentato nella mappa catastale del 1821, conserva sulla fiancata prospiciente il Piave, tre grandi ruote un tempo azionate dall’acqua e un breve tratto di roggia.

Nel Novecento, a Sappada, esistevano quattro segherie: la segheria Cottrer a Cima Sappada, la segheria Hoffer, una segheria comunale più recente in borgata Bach e una in Borgata Lerpa, travolta dall’alluvione del 1951. Una delle numerose singolari abitazione di Sappada (Sindar mihle), dopo il primo ponte sul Piave, conserva tracce dell’antico mulino ad acqua, così come è ancora visibile il mulino (Milpar mihle) presso le Cascatelle del Mühlbach (Rio dei Mulini), non più in uso da mezzo secolo.

Additional Hints (No hints available.)