Skip to content

Bullettone fece barile Traditional Cache

Hidden : 11/1/2018
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Ti trovi al vecchio frantoio di San Jacopo, bucolica frazione di Vicopisano diffusa tra gli ulivi e dedita agli ulivi da sempre. Qua dentro ora vige un caos selvaggio ma centrato nelle antiche macine ancora presenti artefici del prezioso olio, credo inamovibili pure per il tempo che passa. Fu qua che Bullettone fece barile, nello stupore di tutti.

Il ricordo di Bullettone appartiene alla figlia del fu fattore Emolo, detto Sergio, suo babbo teneva i conti delle olive e delle rese nello stanzino adiacente all'ingresso del frantoio, al tempo di quando "Bullettone fece barile": 100 chili di olive, 30 chili di olio, la massima resa! Niente di più, ma attenzione, niente di meno. Da queste parti la genuina tradizione della frangitura è una sorta di festività pagana consacrata al nettare "novo" che lega una comunità nello spazio e nel tempo: arrivato l'autunno di ogni anno inizia la raccolta. Alcuni la chiamano passione, altri fatica, in molti tornano alla terra e ai suoi frutti: l'incredibile umanità le cui opere solcano i cieli, che conquistata la Luna ambisce a Marte, se vuole condire l'insalata deve tornare alle sue origini rurali. Migliaia di anni di evoluzione, scienze e tecniche d'avanguardia, ma l'oliva rimane là imperturbabile: un chicco sul ramo, milioni di chicchi su migliaia di rami, da cogliere uno per uno "Se aspetti che cascano saranno marce" dicono asciugandosi il sudore. Ma tutti i premi Nobel dove sono? Il loro massimo contributo è chiamato Oliviero, un rastrello un po' particolare... Ed è alla conclusione di questo sforzo al nuovo frantoio qua sotto lungo il Rio Grifone, dove le sfuggenti olive vengono frante e il premio viene misurato in resa, che ad alcuni magari viene ancora in mente di Bullettone e di quando fece barile, muratore abitante nel borgo di Caselle, proprietario dell'impervia oliveta dei Disperati, si è ritagliato la sua fettina di memoria popolare, una gloriosa semplicità sorretta dalla solita umana fatica.

Come arrivare. Ti consiglio di parcheggiare al Botteghino (waypoint), luogo di ritrovo per feste e bagordi famoso nel vicarese, dove ti aspetta un ampio parcheggio. Lasciata la macchina, andando a sinistra raggiungerai il vecchio frantoio, svoltando a destra invece alla Villa Crasta da cui lo stesso frantoio dipendeva (oggi chiamata Villa Borgo San Jacopo). Oppure puoi parcheggiare al cimitero di Vicopisano e da là tagliare passando dal nuovo frantoio per risalire a piedi verso quello vecchio (se guardi sulla mappa noterai un ponticello...); però la via è privata, quindi se proprio deciderai di percorrerla che sia almeno per comprare un po' del mitico olio! ;)

La cache. Il contenitore artigianale, a tema ma non mimetico, si trova nel perimetro del frantoio dove Bullettone fece barile, in una posizione dove le coordinate saranno forse poco utili. NON serve entrare dove il tetto è già crollato (e dove crollerà di nuovo...), puoi dare un'occhiata alle macine da lontano. Per trovare la cache ti consiglio di attraversare tutta una breve galleria...

Synthesis in ital-english. This cache is placed in the ancient oil mill of San Jacopo, where some time ago a man named "Bullettone" becames famous for his huge quantity of olive oil. A simple story of an unforgotten man in a forgotten place, devoted to a simple but tiring and genuine activity: the olive oil harvesting. To find the (artigianal) cache you should find and traverse a short gallery; not enter in the oil mill, is dangerous!

Additional Hints (Decrypt)

[HAI LETTO BENE IL LISTING?? HAVE YOU SEEN CAREFULLY THE LISTING??] Ha ohpb pba ivfgn fhy ebgber... [--ENG--] Na ubyr jvgu ivrj ba gur ebgbe...

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)