Skip to content

La cappella Sistina Siciliana Mystery Cache

Hidden : 11/19/2018
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Italiano La chiesa di San Domenico è maggiormente conosciuta con il nome di cappella Sistina siciliana perché, nonostante l'esterno appaia scarno e un po' malmesso, l'interno vanta decorazioni plastiche meravigliose barocche e policrome. Una volta entrati i visitatori saranno ammaliati e impressionati dalla quantità di decorazioni, dipinti, statue e stucchi che si sovrappongono quasi all'infinito. È stata edificata nel 1470. Dal 1574 al 1580 l'interno è decorato da Antonino Ferraro da Giuliana, in collaborazione coi figli Tommaso, Orazio e l'intera bottega. L'artista "firma" i vari capolavori inserendo il proprio autoritratto tra gli affreschi del coro, il profilo raffigurato in elegante costume "alla spagnola", già anziano con barba lunga. La la particolarità della chiesa a cui deve anche il soprannome è l'albero di Jesse, un manufatto in stucco raffigurante l'albero genealogico che partendo da Jesse, padre di re Davide, schematizza la discendenza che porta alla Beata Vergine Maria, rappresentata al sommo dell'albero, coronata da angeli, con il bambino sul ginocchio sinistro. Dietro all'altare principale è presente il sepolcro marmoreo dei principi Carlo d'Aragona Tagliavia e della moglie contessa Beatrice d'Aragona Tagliavia. Orari di apertura: tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Ogni sabato si tiene la Messa Vigiliare alle ore 18.00. Per visite fuori orario non esitare a contattare i seguenti recapiti: Signor Ignazio Palermo: 3332834482 Signora Giacoma Avella 3286059774 INFO MISTERY: per trovare la cache è necessario entrare dentro e visitare la chiesa e, soprattutto, osservare... Dovrete notare una figura con "una chiave nella mano sinistra ed un libro nella destra". INFO COORDINATE: aggiungi 4 e 2 alle ultime cifre NOTA: i volontari della Chiesa di San Domenico sono a conoscenza della cache: non preoccupatevi, quindi, per la ricerca: chiedete a loro senza problemi, saranno lieti di aiutarvi! English The church of San Domenico is better known as the Sicilian Sistine Chapel because, although the exterior looks gaunt and a little shabby, the interior boasts wonderful baroque and polychrome plastic decorations. Once entered, visitors will be enchanted and impressed by the quantity of decorations, paintings, statues and stuccos that overlap almost to infinity. It was built in 1470. From 1574 to 1580 the interior is decorated by Antonino Ferraro from Giuliana, in collaboration with his sons Tommaso, Orazio and the entire workshop. The artist "signs" the various masterpieces by inserting his own self-portrait among the frescoes of the choir, the profile depicted in elegant "Spanish" costume, already elderly with a long beard. The peculiarity of the church which also owes its nickname is the tree of Jesse, a stucco artefact depicting the family tree that starting from Jesse, father of King David, schematizes the descent that leads to the Blessed Virgin Mary, represented at the top of the tree, crowned with angels, with the child on the left knee. Behind the main altar there is the marble sepulcher of the princes Charles of Aragon Tagliavia and his wife Countess Beatrice d'Aragona Tagliavia. Opening hours: every day from 10.00 to 12.00. Every Saturday the Mass is held at 6.00 pm. For out-of-hours visits, do not hesitate to contact the following addresses: Mr. Ignazio Palermo: 3332834482 Signora Giacoma Avella 3286059774 INFO MISTERY: to find the cache you need to go inside and visit the church and, above all, observe ... You will have to notice a figure with "a key in the left hand and a book in the right". INFO COORDINATES: add 4 and 2 to the last digits NOTE: the volunteers of the Church of San Domenico are aware of the cache: do not worry, therefore, for the research.

Additional Hints (Decrypt)

18 fprar qv ivgn - Puvrqrgr nv ibybagnev! 18 fprarf bs yvsr - Nfx gur ibyhagrref

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)