Skip to content

Villini Liberty - Geotrail Porto #6 MOM Approved Traditional Cache

Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


GeoTrail Porto

Un itinerario a misura di esploratori urbani, grandi e piccoli, da percorrere a piedi o in bici alla scoperta di un Porto nascosto, dell'acqua che c'è ma non si vede, di una città che non c'è più e di quella che verrà, di un intreccio di storie tra follia e immaginazione senza dimenticare il tema dell'inclusione. Mappe e informazioni su Geotrail Porto.

Siete riusciti facilmente a trovare la via di uscita dall’”Ospedale dei matti”? Chissà se avete incontrato il Cappellaio Matto?

Ben arrivati alla 6° tappa del GeoTrail Porto – MOM Approved! Avete superato i confini della cinta muraria del Trecento che delimita il centro città e attraversato i viali di circonvallazione incrociando la Tangenziale delle Biciclette.

Siete in Via Audinot, vi trovate in un’elegante area alberata in cui si susseguono villini con decorazioni floreali e geometriche,  lavorazioni in ferro battuto di cancelli e balconi in stile liberty, inserimento di strisce di piastrelle decorate sulla facciata.

Alcune abitazioni sono opera dell’architetto Paolo Sironi .

In via Rodolfo Audinot n.2 si trova una abitazione su due piani con torretta sormontata da una graziosa inferriata opera della ditta fratelli Mingazzi valenti decoratori e battitori del ferro. Interessante il consueto motivo dei girasoli che ricorre in tutte le inferriate, tranne per il muretto di cinta, ora rifatto.

Al n. 8 della stessa strada è collocata una graziosa villetta a due piani con decorazione a girasoli dipinti sotto il cornicione. Da notare la caratteristica finestra circolare. Le inferriate dei balconcini ed i cancelli sono autentici.

Al n. 9 di via Audinot vi è una caratteristica abitazione a tre piani in cui spiccano i colori verde e blu delle piastrelle ceramicate poste sotto i cornicioni.

Ma ricordate, non troverete la cache in prossimità di queste abitazioni, gironzolate lungo la strada per ammirare altri villini in stile liberty e quando arriverete nelle vicinanze di una scuola riprendete la vostra ricerca!

Esempi di una lucida visionaria follia

Sapete che la strada che state percorrendo è parte della cité-jardin prevista dal “Piano di ampliamento del 1889” ad occidente della cinta muraria? Sì, avete capito bene: nel 1889 si parlava di città-giardino! La progettazione di questo nuovo tipo di città doveva quindi tener conto di tutti gli aspetti della vita umana, rispettando le esigenze primarie dell'individuo.

Ci auguriamo che si torni presto a riprendere questo concetto per contribuire a sviluppare un progetto innovativo in grado di ri-disegnare una città più verde, meno inquinata, a misura di famiglie.

note: all'interno della cache non è presente una matita o una penna per le annotazioni sul logbook.

ENGLISH VERSION

Did you easily find the way out from the “fools’ hospital”? Who knows if you met the mad hatter…

Welcome to the 6th stop of this GeoTrail Porto - MOM Approved! You have just passed the ancient walls that demarcate the limit between the city centre and the rest of it. All around the city, to enter or to go out you have to cross the periphery road called the ‘Tangenziale’, which has recently been adapted for bikes.

You are now in via Audinot, it’s an elegant wooded area where you can see many houses with floral and geometric decorations, gates and balconies with a “Liberty” style.  At number 2, there is a house with a little tour topped with a fancy gate made with Mingazzi brothers fabric. Take a closer look at the sunflowers adorning the gate. At number 8, painted sunflowers and a circular window. At number 9, Unique blue and green ceramic tiles. But remember, you won’t find any cache next to the houses, search again when you arrive near to the school!

Examples of a lucid visionary madness…

Do you know that the street you are walking through was part of cité-jardin “garden city” idea planned as early as 1889? Yes, even at the time they already thought that city planning should consider every aspect of the individual’s primary needs. We can hope that that idea will come back very soon in order to re-draw a greener, less polluted and family friendly city. note: there is no pen inside the cache

Additional Hints (Decrypt)

ivpvab nq ha pnapryyb pur thneqn yn fphbyn arkg gb gur tngr snpvat gur fpubby

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)