Skip to content

M&L - Giardino del Museo Explora Traditional Cache

Hidden : 2/22/2019
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


La cache è stata nascosta nel giardino del museo per valorizzare l'interessante progetto di Explora per famiglie e bambini, ma anche per chi voglia ammirare le mostre fotografiche ad accesso gratuito situate nell'area verde del Museo e l'interessante architettura moderna. Una delle curatrici del Museo porta il nome di Anguissola, ricordandoci così le importanti opere della scrittrice italiana Giana Anguissola, che nel 1957 vinse il Premio Saint-Vincent per il giornalismo e nel 1964 il Premio Bancarellino, con il romanzo che sarà il suo più diffuso: "Violetta la timida". Inoltre la cache è dedicata anche all'avvincente romanzo di Diletta Nicastro "Il Mistero di Lussemburgo", ambientato nell'omonimo sito Unesco, che Mauro Cavalieri, Lisi, Kieran e i tanti personaggi nati dalla fantasia dell'autrice sono chiamati a proteggere e custodire per preservare i tesori del Patrimonio dell'Umanità. L'area del giardino, la cui fruizione è gratuita, è aperta dal lunedì' alla domenica, dalle 8 alle 24 (consulta il calendario). EXPLORA IL MUSEO DEI BAMBINI DI ROMA è il primo Children’s Museum non profit italiano. E’ una struttura permanente dedicata ai bambini, alle scuole e alle famiglie attiva dal 2001. Il Museo offre un’opportunità di gioco, sperimentazione diretta e apprendimento sul campo che pone al centro i bambini e le loro potenzialità, proponendo occasioni di arricchimento e socializzazione, promuovendo lo sviluppo delle loro capacità cognitive ed emozionali. Explora si trova nell’area dell’ex deposito tranviario storicamente denominata Borghetto Flaminio, nel cuore di Roma, tra Villa Borghese e Piazza del Popolo.Explora è costituito da un padiglione espositivo, una cucina dedicata ai laboratori di educazione alimentare, un’area verde ad accesso gratuito attrezzata con giochi e mostre fotografiche, libreria, shop, bar, ristorante ed un parcheggio riservato ai visitatori. Explora Cresce – il progetto di ampliamento del museo – costituisce il passo finale della riqualificazione dei restanti 2.000 mq dell’area. La ghisa del padiglione è una testimonianza del recupero architettonico effettuato sulla struttura, caratterizzata dalle capriate reticolari dell’ingegnere francese Polonceau, coevo di Eiffel. In questo ambito, dal recupero della struttura in acciaio e ghisa brevettata da Polenceau, nasce il padiglione espositivo, circondato da un’area verde urbana, elemento fondamentale per la riqualificazione dell’intera area. L’ingresso del Museo Explora si affaccia sulla via Flaminia, una strada che ha più di 2000 anni di storia. La Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma e molti studiosi di storia e archeologia, hanno lavorato negli anni per ricostruirne l’evoluzione e i cambiamenti. L’area verde nel giardino del Museo è un grande spazio ad accesso gratuito e offre ai visitatori la possibilità di divertirsi in uno spazio protetto, attrezzato con giochi e mostre fotografiche. Per arrivare: a piedi da Piazzale Flaminio (metro A). Autobus disponibili: 61, 160, 490, 491, 495, 628, 89, 926, C3, linea M, 120, 150, 160 (solo festivi). Ferrovia linea Roma Viterbo (Fermata capolinea piazzale Flaminio). Tram: 2-19. Buona caccia e rimettete la cache al suo posto usando rispetto per l'area e godendovi le interessanti mostre al suo interno. ----------------------------------------------------------- The cache has been hidden in the museum garden, to enhance the interesting project of Explora for families and children, but also for those who want to admire the free access photography exhibits located in the green area of the Museum and the interesting modern architecture. In addition, the cache is also dedicated to the exciting novel by Diletta Nicastro "The Mystery of Luxembourg", by Diletta Nicastro ("Il Mondo di Mauro & Lisi) .The garden area where the cache is hidden, is a free entry area, and it is open from Monday on Sundays, from 8 am to 24 pm. EXPLORA- THE MUSEUM OF CHILDREN OF ROME is the first Italian non-profit Children's Museum It is a permanent structure dedicated to children, schools and families active since 2001. To eat for lunch or dinner near the museum we recommend the excellent Neapolitan pizzeria "Da Michele" (can also be accessed from the garden of the museum). The Museum offers an opportunity for play, direct experimentation and learning in the field that focuses on children and their potential, offering opportunities for enrichment and socialization, promoting the development of their cognitive and emotional abilities. tram historically called Borghetto Flaminio, in the heart of Rome, between Villa Borghese and Piazza del Popolo.Explora consists of an exhibition pavilion, a kitchen dedicated to educational laboratories food action, a green area with free access equipped with games and photographic exhibitions, bookshop, shop, bar, restaurant and a parking lot reserved for visitors. Explora Cresce - the museum expansion project - is the final step in the redevelopment of the remaining 2,000 square meters of the area. The cast iron of the pavilion is a testimony of the architectural recovery carried out on the structure, characterized by the trussed trusses of the French engineer Polonceau, coeval of Eiffel. The green area in the Museum's garden is a large free-access space and offers visitors the chance to have fun in a protected area, equipped with games and photographic exhibitions. To get there: walk to Piazzale Flaminio (metro A). Have a good hunt and put the cache in its place using respect for the area and enjoying the interesting exhibits inside it.

Additional Hints (Decrypt)

(Tneqra zhfrhz, serr ragel - zntargvpn pnpur haqre gur fgnve - pnpur zntargvpn fbggb yr fpnyr, irqv sbgb fcbvyre)

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)