Skip to content

Alla scoperta di Rupecava – Vista sul Vergario Traditional Cache

Hidden : 4/12/2019
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
3 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Questa serie di cache è pensata per coloro che decidono di percorrere il sentiero CAI 00 denominato “Lecciaia”, che dal borgo medioevale di Ripafratta conduce fino all’Eremo di Rupecava. I tratti in salita si fanno sentire, ma il percorso è ben tracciato e offre scorci panoramici molto suggestivi.

Cenni storici

Dai reperti archeologici rinvenuti, sappiamo che il colle Vergario è sede di attività umane fin dall'Età del Ferro. In epoca alto-medievale l'intera zona si arricchì di strutture civili, militari e religiose di epoca e fattura romanica: pievi, torri di avvistamento e di controllo, piccoli villaggi, numerosi mulini ad acqua, eremi e monasteri situati sui monti sovrastanti. Un sistema feudale piuttosto regolamentato, nel quale le due città di Lucca e Pisa si contendevano la supremazia, con accordi o guerre, subendo e assecondando le influenze dei rispettivi vescovi e della sovranità imperiale.

(fonte: Wikipedia)

Una finestra sul medioevo

Dal GZ è possibile godere di una vista unica che ci proietta quasi mille anni indietro nel tempo. Di fronte a noi, ben visibile sulla sommità del colle Vergario, la Rocca di San Paolino (o Castello di Ripafratta), fulcro del sistema di avvistamento che comprende le vicine fortificazioni: Torre Centino, Torre Niccolai (entrambe ancora ben conservate) e la torre anonima (di cui resta invece solo il basamento). Mentre sullo sfondo, si staglia contro il cielo la sagoma inconfondibile della Torre dell'Aquila (detta Torre Segata), altra fortificazione difensiva che sorge sul vicino colle di Filettole, al di là del fiume Serchio.

Come arrivare

Da Ripafratta imboccare a piedi Via di Sopra oppure la stretta strada al lato della chiesa di San Bartolomeo, le due vie si ricongiungono dopo pochi metri. Il sentiero sale costeggiando le mura esterne della Rocca di San Paolino, fino ad un bivio a “T”. Svoltare a destra (a sinistra si varca la cinta muraria per giungere alla Rocca). Proseguire fino al crocevia con le indicazioni del CAI (tra i waypoint), quindi continuare per Rupecava (sentiero 00).

In alternativa potete prendere il sentiero che dalla fine di Via Silvestro Lega giunge direttamente al crocevia. Questo percorso è sicuramente più breve, ma anche meno scenografico.

La cache

ATTENZIONE: il GZ si trova nelle immediate vicinanze di un’abitazione privata, usate la massima discrezione! Nascondiglio classico. Dalla casa, appena svoltata la curva, guardate alla vostra destra. L’hint e un po’ di colpo d’occhio dovrebbero farvi andare a colpo sicuro.

English version

A panoramic view on Colle Vergario and its medieval ruins: the Castle of Ripafratta in front of you and the unique shape of Torre dell’Aquila (Eagle’s Tower) in the background. You can easily reach the GZ from Ripafratta, along the path 00, called “Lecciaia”, following the directions to Rupecava (see waypoints).

WARNING: you’re very near to a private house, so be stealthy! The hideout it’s a classic one. From the house, immediately beyond the bend, look to the right. Read the hint for an easy find.

Additional Hints (Decrypt)

Ebppvn b tbppvn? - Ebpx be qebc?

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)