Skip to content

Rocca Sant'Elmo EarthCache

Hidden : 5/12/2019
Difficulty:
2.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   other (other)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


[ITA] In prossimità del porto di Sciacca, nelle acque antistanti la rupe di San Paolo, si erge Rocca Sant'Elmo: si tratta di un grosso scoglio, quasi isolotto, ridotto nelle attuali forme e dimensioni dopo che da esso, nel 1897, fu cavata la pietra per la costruzione della scogliera a difesa del vecchio porto. A questo scoglio è legato il ricordo di una romantica leggenda che ha per protagonista la normanna Contessa Giulietta, figlia del Gran Conte Ruggero, il liberatore della Sicilia dal dominio arabo.
[ENG] Near the harbor of Sciacca, in the waters in front of St. Paul's the cliff, stands Rocca Sant'Elmo: it is a large rock, almost an islet, reduced in the current shape and dimensions after it was quarried, in 1897, to retrieve the stones need for the protection of the old harbor. This rock is linked to the memory of a romantic legend whose protagonist is the Norman Countess Juliet, the daughter of the Great Count Ruggero who was the liberator of Sicily from the Arab domination.

[ITA] Osservare Rocca Sant'Elmo ci permette anche di vedere da vicino la calcarenite, roccia sedimentaria costituita in prevalenza da granuli di carbonato di calcio (calcare) di dimensioni analoghe a quelle di una sabbia (0,063-2 mm di diametro), legate da una matrice calcarea a grana fine.
Per poter loggare questa Earthcache, devi rispondere alle seguenti domande:
1. Osserva la parete della rupe: come definiresti il materiale che la costituisce (colore, dimensione dei granuli)? E' omogeneo? Secondo te può essere scavato?
2. Osserva le stratificazioni dell'isolotto e quelle della parete della rupe: sono coerenti?
Sulla base di questa osservazione, è possibile definire l'isolotto un masso crollato dalla rupe di San Paolo?
Si prega di non scrivere le risposte nel registro, ma di inviarcele tramite il nostro profilo geocaching.com.
Puoi registrare il find non appena hai inviato le risposte, non è necessario attendere la nostra approvazione; se una qualsiasi delle tue risposte è sbagliata ti contatteremo. Foto nel log sono benvenute, ma non obbligatorie.
[ENG] By observing Rocca Sant'Elmo you will be able to take a closer look to calcarenite, a sedimentary rock made up mainly of granules of calcium carbonate (limestone) similar in size to a sand (0.063-2 mm in diameter), tied up by a fine-grained limestone matrix.
In order to log this Earthcache, you have to answer the following questions:
1. Look at the cliff's wall: how would you define the material it is made of (color, size of the granules)? Is it homogeneous? Do you think it can be excavated?
2. Observe the islet's layers and those of the cliff's wall: are they coherent?
Based on this observation, is it possible to say that the islet is a boulder collapsed from St. Paul's cliff?
Please do not write the answers in your log, but send them to us via our geocaching.com profile.
You can register the find as soon as you have sent the answers, no need to wait for our approval; if any of your answers is wrong we will contact you. Photos in the log are welcome, but not mandatory.

Additional Hints (No hints available.)