Skip to content

Forte Mulino a Vento Traditional Cache

Hidden : 5/26/2019
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


* YOU CAN EASILY PARK RIGHT THERE ( Puoi parcheggiare sul posto)

* SOMETIMES IT'S WINDY....BRING YOUR JACKET WITH ( Il luogo è soggetto a correnti d'aria...utile se porti un giacchettino con te)

* PLEASE, WATCH OUT FOR MUGGLERS AROUND AND HIDE THE SMALL CACHE BACK, CAREFULLY ( Per favore, fai attenzione ai babbani e riposiziona la piccola cache con cura)

* ENJOY THE 360°BREATH-TAKING VIEW! (Goditi il panorama mozzafiato a 360°!)

TRECASTAGNI is a lovely village at the feet of Etna Volcano.

ON THE NORTH-WESTERN HILL WITH VIEWS OF MOUNT ETNA AND THE SEA, THERE IS AN OLD 'FORTRESS WINDMILL', A ROUND TOWER IN STONE AND MORTAR OF ANCIENT WORKMANSHIP. IT WAS BUILT WITH THE RUINS OF ROMAN BUILDINGS AND IT PREVIOUSLY HAD THE PURPOSE OF FORTIFICATION AND WATCHTOWER AGAINST PIRATE INVASIONS AND, PROBABLY (DURING THE SARACEN CONQUEST OF SICILY), AGAINST ISLAMIC ONES, TOO.

LATER, IN NORMAN TIMES, IT WAS ADAPTED TO THE MILL: YOU CAN STILL SEE ITS MILLSTONES.

IF YOU'RE INTERESTED IN LEARNING MORE ABOUT IT, HAVE A LOOK HERE AND SET YOUR LANGUAGE FOR THE TRANSLATION 

http://www.virtualsicily.it/Monumento--CT-1498

Il "Vecchio Mulino" o "Forte Mulino a Vento" è una torre rotonda realizzata con i resti di una pre-esistenza romana, eretta come torre d'avvistamento contro le invasioni piratesche o persino durante la conquista islamica della Sicilia. Si ritiene che l'adattamento a mulino con macina risalga alla dominazione normanna. La macina era celebre per non essere molto produttiva, come ricorda un ritornello siciliano. Passato in mani private, venne ceduto nel Cinquecento alla Chiesa di Sant'Alfio affinché vi venissero riposti tre cannoni e un petriere da usarsi per festeggiare i tre Santi. Gli antichi cannoni, di origine rinascimentale, vennero prima inviati a Messina per difendere la città dalle invasioni piemontesi, quindi restituiti alla città a fine operazione. Uno dei cannoni tuttavia venne perduto nella vallata sottostante e fu sostituito da un altro antico pezzo d'artiglieria rinvenuto presso Acireale. Ancora oggi per la festa dei tre Martiri vengono sparati a festa.

https://etnaportal.it/trecastagni/forte_mulino_a_vento

 

PS: I've never hidden a cache before...this is my first time. That's why I put a tiny symbol of good luck inside the micro cache. Fingers crossed :) By the way, you need a pen! PS: Non ho mai nascosto cache...è la prima volta. Ecco perché ho inserito nella micro cache un piccolo simbolo portafortuna. Incrociamo le dita :) A proposito...munisciti di penna!

Additional Hints (Decrypt)

Nabgure 'oevpx' va gur jnyy....ohg qba'g qrzbyvfu vg! ;) ** Aba qrzbyvgr vy zheb aryyr evprepn. Btav cvrgen fcbfgngn in evzrffn ny fhb cbfgb q'bevtvar, cre sniber.

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)