Skip to content

Geoferrata alla Madonnina del Coren Event Cache

This cache has been archived.

after8: Tutti hanno loggato, possiamo archiviare! In attesa di una nuova proposta Skyshanksesca.

More
Hidden : Sunday, June 16, 2019
Difficulty:
1 out of 5
Terrain:
5 out of 5

Size: Size:   other (other)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

16 June 2019, 09:00 - 13:00

Dopo pattini su ghiaccio, ciaspole, grotte e ponti nepalesi quel diavolo di Skyshanks ha visto una ferrata e si è ispirato. Tenetelo lontano da esplosivi, bungee jumping ed elicotteri o decimiamo i geocacher del NordItalia (e gli infiltrati romani).

Con il tecnico aiuto dei Micari e l'entusiasmo organizzativo di after8 siete tutti invitati in quel di Brembilla per provare il brivido (rischiare la pelle?) in una vera ferrata che, dopo una 40ina di minuti di avvicinamento e un'oretta di sentiero attrezzato, vi porterà fino alla Corna Camoscera attraverso una grotticella. Quindi si tornerà alle macchine, ma, per chi vuole fermarsi per pranzo, la locale PRO LOCO ci organizza la Sagra del Patrono (Sant'Antonio da Padova) con bancarelle ed attrattive varie per tutti i geocachers. Si raccomanda la puntualità alla partenza o il pranzo slitta alle 2, regolatevi!

Questo è il link della sagra di Sant'Antonio http://www.valbrembilla.it/lista.php/it/festa-di-sant-antonio-2019-val-brembilla/160

Visto che molti babbani interverranno alla nostra sagra, sarà necessario prenotare prima i posti a tavola. Pregasi specificare chi si ferma per pranzo.

Se il tempo sarà brutto (ma credo che maggio abbia già dato il peggio di sè, possibile che giugno voglia imitarlo?), l'evento verrà drammaticamente e mestamente ridotto a visita delle bancarelle di Sant'Antonio e pranzo conviviale. Non potremo andare in parete nemmeno se il sabato dovesse piovere molto e l'escursione non sarebbe più sicura. Controllate quindi meteoannouncement dell'ultimo minuto.

Attrezzatura necessaria: scarpe da trekking; imbrago con kit da ferrata e due moschettoni; casco; una penna. Chi vorrebbe venire, ma non è riuscito a procurarsi un imbrago, contatti after8 personalmente.

Oltre al normale equipaggiamento che si usa solitamente per le camminate in montagna (abbigliamento consono, scarponcini, zaino, cibo e bevande) per percorrere in sicurezza una ferrata bisogna dotarsi della giusta attrezzatura.

I principali elementi sono: casco, imbragatura e set da ferrata.

Quest’ultimo è composto da due longe, due moschettoni e dal dissipatore. La longe è una corda che permette un collegamento sicuro tra l’imbragatura e i due moschettoni: in pratica si tratta di due spezzoni di corda dinamica unite alla base, e quindi a loro volta uniti al terzo spezzone di corda dinamica, che forma una Y e va a lavorare sul dissipatore. Quest’ultimo ha la funzione di ammortizzare la caduta riducendo drasticamente il fattore di caduta. Per quanto riguarda la tecnica, in ferrata si procede in autoassicurazione, cioè agganciandosi direttamente al cavo di ancoraggio utilizzando i moschettoni delle longe che devono sempre usati in successione, sganciando il secondo soltanto quando il primo è già stato agganciato oltre il chiodo.

Questa ferrata non è particolarmente difficile, ma la cosa è sempre soggettiva. Chi vuole approcciarsi per la prima volta deve sentirsi sicuro di voler affrontare questa bellissima esperienza, i più esperti faranno un briefing prima di partire, poi si proseguirà in gruppo senza lasciare indietro nessuno... divertimento assicurato!!!

.

Vi aspettiamo numerosi, possibilmente altrettanto numerosi anche al ritorno...

.

Additional Hints (Decrypt)

Aba qvzragvpne vzoentb r zbfpurggbav Unearff naq pnenovaref ner arrqrq

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)