Skip to content

Speleotemi danneggiati EarthCache

Hidden : 7/21/2019
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
1 out of 5

Size: Size:   other (other)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


[ITA] Siamo vicino all'acqua salata del mare, ma qui è possibile osservare l'azione di altra acqua, quella di pioggia, responsabile dell'erosione delle rocce calcaree e della formazione della piccola grotta che hai di fronte.
Quando una roccia calcarea viene erosa da acidi naturali come l'acido carbonico (H2CO3) disciolto nelle acque sotterranee originate dagli apporti di pioggia, che filtrano attraverso piani di scorrimento, crepe, faglie, giunture si originano, in tempi geologici, cavità e caverne. Queste sono spesso adornate da formazioni di carbonato di calcio che si producono per lenta precipitazione, chiamate Speleotemi.
Uno speleotema (in greco, "deposito in grotta"), è un deposito minerale secondario formatosi in una caverna a seguito di dissoluzione di calcare o dolomia. Tra le forme più diffusi si riconoscono Stalattiti (A), Cannule (B), Stalagmiti (C), Colonne (E), Drappeggi (G), Eccentriche (H), Popcorn (K) e tanti altri che sono visibili nell'immagine qui sotto:


(fonte immagine: wikipedia)

Per loggare il found di questa Earthcache, devi osservare la cavità e rispondere alle seguenti domande. 1. Dicci il nome di almeno 3 degli speleotemi presenti. Noterai poi che alcuni speleotemi sono stati danneggiati; la rottura e rimozione di formazioni rocciose sono azioni contro la legge, oltre che contrarie allo spirito del Geocaching. 2. Quali speleotemi sono stati danneggiati?
Ti chiediamo di non scrivere le risposte nel log, ma di inviarcele tramite il nostro profilo geocaching.com. Puoi loggare il find non appena hai inviato le risposte, non è necessario attendere la nostra approvazione. Se una qualsiasi delle tue risposte è sbagliata ti contatteremo. Foto nel log (non spoiler) sono benvenute, ma non obbligatorie.


[ENG] We are near the sea and its salt water, but here you can observe the action of another kind of water, rainwater, which is responsible for the erosion of the limestone and the formation of the small cave in front of you.
When a calcareous rock is eroded by natural acids such as carbonic acid (H2CO3) dissolved in groundwater originating from rainfall, which filters through sliding surfaces, cracks, faults, joints this originates, in geological times, cavities and caves. These are often adorned with formations of calcium carbonate that are produced by slow precipitation, called Speleothemes.
A speleothem (from Greek, "cave deposit"), is a secondary mineral deposit formed in a cave following the dissolution of limestone or dolomite. Among the most widespread forms we recognize Stalactites (A), Cannulas (B), Stalagmites (C), Columns (E), Drapery (G), Eccentric (H), Popcorn (K) and many others that are visible in the image below:


(image source: wikipedia)

In order to log this Earthcache as found, you must observe the cavity and answer to the following questions. 1. Tell us the name of at least 3 of the speleothems present. You will also notice that some speleothems have been damaged; remember that breaking and removing of rock formations are actions against the law, as well as against the spirit of Geocaching. 2. Which damaged speleothems can you see?
Please do not write the answers in your log, but send them to us through our geocaching.com profile. You can log your find as soon as you have sent the answers, no need to wait for our approval. If any of your answers are wrong we will contact you. Photos in your log (not spoilers) are welcome, but not mandatory.

Additional Hints (No hints available.)