Skip to content

Villa Costanzo Giauna-Bernardo Traditional Cache

Hidden : 10/21/2019
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


L'edificio attuale è il risultato di ampliamenti avvenuti nel corso dell' Ottocento. La villa venne eretta probabilmente già nei primi decenni del '600 dai Costanzo, la stessa famiglia di quel Tuzio Costanzo che commissionò a Giorgione la celebre Pala conservata nel Duomo di Castelfranco, ma anche gli affreschi ora perduti di villa Costanza tra Riese e Loria, e aveva lo scopo di controllare le loro proprietà, (oltre 50 campi, con il Palazzo Dominicale, la Barchessa, la Chiesa, il Cortivo, e l'Orto). Nel 1744 i beni vennero acquistati dalla famiglia Bernardo il cui stemma, tradizionalmente attribuito ad Antonio Canova, caratterizza la facciata nord della villa. Anche il cancello a sud, denominato "cancellata Canova" viene attribuito allo scultore di Possagno. Di notevole pregio dovevano essere i giardini attribuiti all'architetto Antonio Caregaro-Negrin, noto per la sua perizia nell'arte di costruire giardini su modelli inglesi, che diede vita alla realizzazione del parco, molto simile a quello di villa Bolasco a Castelfranco, dove vi erano corsi d'acqua e un laghetto con un'isola e c’era persino una polla termale di acqua calda. Alla villa era annesso un oratorio dedicato al S. Antonio da Padova demolito nella prima metà dell' Ottocento.

Additional Hints (No hints available.)