Skip to content

Sacrario del Martinetto Traditional Cache

Hidden : 1/19/2020
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


[ITA] Il poligono di tiro del Martinetto è tristemente famoso per essere stato il luogo di fucilazione di partigiani e oppositori politici durante la Seconda guerra mondiale. Posto all'incrocio tra Corso Svizzera e Corso Appio Claudio, è relativamente poco visibile perché più basso rispetto alle vie che lo circondano.

[ENG] Martinetto shooting range is infamous for being the place of shooting of a number of partisans and political opponents during WWII. Located at the corner between Corso Svizzera and Corso Appio Claudio, it is barely visible as it is lower than the surrounding streets.

[ITA] 

ORIGINE

Il Martinetto, il cui nome stesso rivela l'origine legata allo sfruttamento dell'energia idraulica, appare già in una carta del 1706, indicato come Moulin de Martinet. È presente anche l'omonima bealera (canale), che prendeva acqua dalla Dora. Nel 1742 sono censiti nell'area cinque mulini e una pesta da canapa. L'omonimo borgo sorgerà nella prima metà dell'800. Nel 1883 il Comune di Torino cedette, in uso perpetuo, l'uso della zona alla Società del Tiro a Segno Nazionale di Torino. Si trattava di un tiro a segno a uso promiscuo, civile e militare, «largo metri 42,50, lungo metri 400, e quindi adatto alle esercitazioni fino alla distanza di 400 metri». Vi si tenevano annualmente manifestazioni e gare di tiro nazionali e internazionali, per le quali venivano impiegati sia il poligono civile, sia quello militare, opportunamente predisposto. Con la legge del 1934 sull’avocazione dei campi di tiro da parte dello Stato, iniziarono le pratiche per l’alienazione dell’area, interrotte dalla guerra.

LA GUERRA E LE FUCILAZIONI

Dopo l’8 settembre 1943 venne scelto dalla Repubblica Sociale come luogo per l’esecuzione delle sentenze capitali: 59 (o 61, ma probabilmente in numero maggiore) partigiani e resistenti vi trovarono la morte e sono ricordati da una lapide. La triste sequenza prevedeva l'arrivo dei condannati all'alba, ammanettati; venivano poi legati a una sedia posta all'estremità del campo di tiro, con le spalle volte al plotone di esecuzione.

L'episodio più noto legato al Martinetto è quello della fucilazione dei vertici del CMRP, Comitato Regionale Militare Piemontese. Lunedì 31 marzo 1944, nella sagrestia del Duomo vengono catturati quasi tutti i componenti del CRMP, costituitosi clandestinamente nell'ottobre del 1943 come organo del Comitato di Liberazione Nazionale, con il compito di coordinare le azioni delle bande partigiane già esistenti. Franco Balbis, Quinto Bevilacqua, Giulio Biglieri, Paolo Braccini, Errico Giachino, Eusebio Giambone, Massimo Montano e Giuseppe Perotti vengono condotti alle Carceri Nuove, e il 2 aprile, in gran fretta, viene dato il via al processo alla presenza dei massimi vertici fascisti. Già il giorno successivo, e nonostante le trattative intavolate dal Cln, viene pronunciata la sentenza: fucilazione.
All'alba di mercoledì 5 aprile gli otto condannati vengono condotti all'interno del poligono di tiro, ammanettati: sono presenti decine di militi della Guardia Nazionale, che li legano alle sedie poste all'estremità del poligono, la schiena rivolta al plotone di esecuzione. Passa ancora qualche minuto, il tempo per Padre Carlo Masera, che ne ricorderà il coraggio, di benedirli, quindi viene letta la sentenza. Infine il plotone spara. Dai martiri si leva una sola voce: "Viva l'Italia libera!"

DOPO LA GUERRA

Dopo la guerra venne deciso lo smantellamento del poligono, definitivamente trasferito alle Basse di Stura nel 1951; la zona delle esecuzioni venne dichiarata "luogo sacro di interesse nazionale" ed adibita a sacrario in ricordo dei giustiziati, posto sotto vincolo. Al suo interno si svolgono visite scolastiche e vari eventi celebrativi della Resistenza. Il 5 aprile di ogni anno, anniversario della fucilazione degli otto componenti del CMRP, è sede di una cerimonia commemorativa, così come anche il 25 aprile , anniversario della Liberazione.

 

Dall'ultima lettera di Paolo Braccini, membro del CMRP e professore universitario, fucilato al Martinetto il 5 aprile del 1944:

Sarò fucilato all'alba per un ideale, per una fede che tu, mia figlia, un giorno capirai appieno.

Non piangere mai per la mia mancanza, come non ho mai pianto io: il tuo Babbo non morrà mai...

 

2. La lapide dei fucilati al Poligono di tiro del Martinetto

Brignolo Secondo meccanico

Bruno Giovanni commerciante

Perotti Giuseppe Paolo generale

Giachino Errico (Erich) geometra

Montano Massimo studente

Biglieri Giulio bibliotecario

Balbis Franco capitano

Giambone Eusebio meccanico

Braccini Paolo professore universitario

Bevilacqua Quinto mosaicista

Perego Paolo meccanico

Enrico Pietro studente

Girardi Dario contadino

Padovan Giuseppe calderaio

Pane Remo meccanico

Tripodi Paolo operaio

Pizzorno Carlo studente universitario

Bocchiotti Giuseppe tipografo

Caramellino Walter impiegato

Armano Oreste studente

Massai Landi Francesco studente

Farinati Gianfranco studente

Valobra Ferruccio impiegato

Gippone Giuseppe maresciallo d'aviazione

Galvagni Aimone sergente maggiore

Mecca Ferroglio Giovanni elettricista

Giardini Mario bersagliere

Cormelli Luigi impiegato

Zucca Claudio verniciatore

Bergamaschi Pompeo muratore

Marconi Vasco tubista

Bianciotto Lorenzo meccanico

Testa Alessandro contadino

Berta Giuseppe meccanico

Attardi Alfredo studente

Amprino Armando meccanico

Dovis Candido manovale

Vitrani Ruggero meccanico

Cipolla Francesco pasticcere

Ferreira Pedro tenente

Duò Almerigo meccanico

Savergnini Luigi impiegato

Barbero Orazio impiegato

Mesi Ulisse impiegato

Moncalero Giovanni verniciatore

Del Col Dino fotografo

Cibrario Bruno disegnatore

Migliavacca Luigi apprendista tornitore

Zumaglino Battista carpentiere

Martino Enrico contadino

Viale Lorenzo ingegnere

Gindro Alfonso meccanico

Meneghini Nello nichelatore

Canepa Giovanni motorista

Fattorelli Rubens meccanico

Teagno Alessandro tenente

De Bona Matteo perito agrario

Simonetti Donato impiegato

Cursot Giuseppe muratore

 

Additional Hints (Decrypt)

16+3 qny pnapryyb cevapvcnyr, cvù onffb evfcrggb ny cvnab fgenqnyr/ 16+3 sebz tngr; ybjre guna ebnq fhesnpr. Aba pbafvtyvngb qv abggr. Erphcrener pba nggramvbar; puvhqrer orar vy pbcrepuvb /Orggre qhevat gur qnl; pybfr gur yvq gvtugyl

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)