Skip to content

24. LIQUORE DI ERBE Traditional Cache

Hidden : 3/4/2020
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
3 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


IL DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO E IL COMUNE DI MINUSIO HANNO AUTORIZZATO IL POSIZIONAMENTO DEI CACHE 
THE DEPARTMENT OF THE TERRITORY AND THE MUNICIPALITY OF MINUSIO HAVE AUTHORIZED THE POSITIONING OF THE CACHES
DAS DEPARTEMENT FÜR LANDWIRTSCHAFT UND WALD SOWIE DIE GEMEINDE MINUSIO HABEN  DIE POSITIONIERUNG DER CACHES GENEHMIGT

 



TUTTE LE INFORMAZIONE PER QUESTO TRAIL LE TROVATE NEL LISTING DELLA CACHE  01. ANTIPASTO


ALLE INFORMATIONEN ZU DIESEM TRAIL SIND IM LISTING VON CACHE 01. ANTIPASTO ENTHALTEN



 

JA.........ER

 

Jä.........er è un liquore amaro tedesco a base di erbe prodotto in Germania a Wolfenbüttel dal 1934 che si inserisce nella tradizione dei liquori digestivi di produzione centro europea come il Gammel Dansk, l’Unicum, il Gorki List o la Becherovka, ma allo stesso tempo se ne allontana per il suo gusto meno amaro e più amabile.

La formula combina 56 varietà di erbe, radici, frutti e spezie macerati in alcol, la sua ricetta è un segreto commerciale dall'anno della sua nascita. Ha una gradazione alcolica pari a 35%.

Il nome e il logo

 

Opera del pittore Albrecht Dürer, sullo stendardo è riconoscibile lo stemma

Sul bordo della sua etichetta sono stampigliati i versi di Oskar von Riesenthal che recitano: "Questo è lo schermo di onor del cacciatore, per proteggere e nutrire il suo gioco, per cacciare nel senso adeguato, per onorare il creatore nella creatura". I versi sono un tributo al nome dell'amaro che significa guardiacaccia: ovvero colui che fa rispettare le regole del gioco.

Il logo è tratto dalla particolare teofania avvenuta nella conversione di Sant'Eustachio rappresentata egregiamente da Pisanello. Durante una battuta di caccia, secondo l'agiografia del santo, ad Eustachio apparve improvvisamente Cristo crocefisso tra le corna del cervo che stava per abbattere (condanna al modo di vivere dissoluto che richiama i versi circostanti).

Additional Hints (No hints available.)