Skip to content

S.S.D.E. Il segreto dell'arcobaleno Traditional Cache

Hidden : 2/1/2020
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
3.5 out of 5

Size: Size:   regular (regular)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Si narra che nascosta alla base dell’arcobaleno ci sia una pentola d’oro custodita da un folletto : il Leprecauno, il folletto più famoso d’Irlanda, il calzolaio delle fate.

Ha il compito di tenerlo al sicuro nascosto da occhi indiscreti, per questo lo sposta velocemente quando in cielo appare un arcobaleno che ne indica l’ubicazione. La tradizione lo vuole alto 2 0 3 piedi (tra i 60 ed i 90 cm), gracile ma dall’incredibile forza, i capelli rossi, il naso a patata, vestito di verde, che viene spesso ritratto come un vecchio barbuto che ama fare scherzi soprattutto agli avari a bere whiskey, molto malizioso e furbo. Il leprecauno pur essendo una fata, non ha le ali, ma corre velocissimo e riesce a fare degli enormi balzi, come tutte le fate, può rendersi invisibile, si dice che i mulinelli di vento in una giornata di aria calma, siano il segno del suo passaggio e un tempo era usanza sputare a terra come scongiuro, per evitare il pericolo di essere catturati.

 

Nessuno, nemmeno gli altri esseri fatati, sa come raggiungerne il nascondiglio segreto! .Se riuscite a catturarne uno in cambio della libertá potrebbe indicarvi dove trovare l’oro a patto che non vi distraete se cosí fosse riuscirebbe a scapparvi e a svanire nel nulla.E’ consuetudine per i bambini irlandesi costruire una trappola per Leprecauno in occasione della Festa di San Patrizio. L’ingegnosità dei bambini è sorprendente ed eguaglia quella del leprecauno stesso!                 

 

Oltre alla trappola però è importante utilizzare un’esca appropriata: ad esempio monete o pepite d’oro, di certo le più gradite (possono andar bene anche glitter luccicosi e della carta stagnola), ma anche arcobaleni per attirare l’attenzione, tanto verde e tanti trifogli come decorazione. Da lasciare ben in vista la sera del 16 marzo! La trappola d’esempio è stata realizzata riciclando una scatola cilindrica, rivestita con della carta crespa verde e decorata come un cappello di foggia antica. Una scala ricavata utilizzando delle cannucce da bibita (meglio ancora con rametti o legnetti) per invitare il folletto a salire fin sulla cima, e come esca, delle luccicanti monete d’oro, il tutto sormontato da un arcobaleno in plastilina. La trappola è camuffata sulla cima del cappello, proprio sotto le monete, perché il coperchio non reggerà il peso del folletto e sarà pronta a scattare non appena ci poserà i piedi. Una volta caduto nella trappola il folletto non riuscirà più ad uscire e in cambio della libertà dovrà rivelare il nascondiglio della pentola d’oro!

 

Se il folletto riuscirà comunque a fuggire, si potrebbe trovare una traccia del suo passaggio, delle impronte o un bigliettino di ringraziamento (in cambio dell’oro), e se proprio si sarà divertito nel visitare la vostra trappola, e solo se siete molto fortunati, potreste ricevere un piccolo regalo! Riuscirete a trovare il tesoro?



Additional Hints (Decrypt)

zntargvpn, fbggb vy cbagr

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)