Skip to content

Verso l'infinito, o quasi Mystery Cache

Hidden : 7/10/2020
Difficulty:
4 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Attenzione! La cache non si trova alle coordinate pubblicate!

Bruiser XL rocket launcg.jpg
Di Steve Jurvetson - https://www.flickr.com/photos/jurvetson/5749073525/, CC BY 2.0, Collegamento

Alcuni anni or sono apparve all'interno della Macchia di Migliarino uno strano albero decisamente più alto dei suoi vicini. Il fatto fu oggetto di svariate discussioni fra gli abitanti della zona e gli automobilisti che percorrevano la SS1 Aurelia, c'è chi parlava di una specie transgenica, chi parlava del progetto della nuova Torre di Pisa, recentemente le ricerche degli investigatori G. & O. Caching hanno scoperto che si tratta dei resti di un progetto di conquista delle stelle portato avanti da due pensionati di Arena Metato. Questo il report da parte dei celebri investigatori:

  • L'albero in questione è situato nella Macchia di Migliarino, i cui confini sono il Mar Tirreno a ovest, la SS1 Aurelia a est, il fiume Serchio a sud e il confine con la provincia di Lucca a nord
  • L'albero è chiaramente visibile dalla SS1 Aurelia ed è situato alle coordinate N 43° AB.C73' E 010° DE.F91' (purtroppo si è rovesciato un bicchiere di spuma che ha reso illeggibili le cifre mancanti
  • Il progetto consisteva nel lanciare un missile (costruito in un garage di Pappiana) verso la stella Betelgeuse, nella costellazione di Orione.
  • Il missile fu lanciato il 31 marzo 2000 alle ore 20:21:14 CEST
  • Per un errore nelle unità di misura, e per risparmiare un po', fu fatto un errore nella scelta del carburante, e si ottenne una velocità iniziale del missile di soli 191,61668 m/s, insufficienti per sfuggire all'attrazione gravitazionale della Terra (g=9,80665 m/s2)

La vostra missione, ovviamente, è localizzare i resti del missile. La cache è un contenitore cilindrico che contiene solo il logbook.

Caution! The cache is not hidden at the published coordinates!

Cohete Talon4.jpg
Di Jesman - Opera propria, CC BY-SA 3.0, Collegamento

A few years ago a strange tree, much higher than its neighbours, appeared inside the Macchia di Migliarino. The fact was the subject of various discussions between the inhabitants of the area and the motorists who traveled the SS1 Aurelia, there were those who spoke of a transgenic species, those who spoke of the project of the new Tower of Pisa, recently the researches of investigators G. & O Caching have discovered that these are the remains of a stellar project carried out by two retired people from Arena Metato. This is the report by the famous investigators:

  • The tree in question is located in the Macchia di Migliarino, whose borders are the Tyrrhenian Sea to the west, the SS1 Aurelia to the east, the Serchio river to the south and the border with the province of Lucca to the north
  • The tree is clearly visible from the SS1 Aurelia and is located at the coordinates N 43° AB.C73' E 010° DE.F91' (unfortunately a glass of soda was spilled over, which made the missing figures unreadable
  • The plan was to launch a missile (built in a garage in Pappiana) towards the star Betelgeuse, in the constellation of Orion
  • The missile was launched on March 31, 2000 at 20:21:14 CEST
  • Because of an error in the units of measurement, and to save some money, a mistake was made in the choice of fuel, and an initial missile speed of only 191.61668 m / s was obtained, insufficient to escape the gravitational attraction of the Earth (g = 9.80665 m / s2)

Your mission, of course, is to locate the remains of the missile. The cache is a cylindrical container that only contains the logbook.

Additional Hints (Decrypt)

zntargvpb/zntargvp

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)