Skip to content

S.S.D.E. Il Salice Traditional Cache

Hidden : 7/18/2020
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Passeggiare e prendere cache... cosa c'è di meglio?

Oggi abbiamo incontrato un salice ed abbiamo deciso di omaggiarlo con una cache.

Il salice (Salix alba) è un albero dall’inconfondibile chioma aperta caratterizzata da rami sottili e flessibili originario dell’Europa Centrale, dell’Asia e dell’Africa del Nord. Predilige i luoghi umidi, zone paludose e terreni adiacenti a corsi d’acqua fino a 1.000 metri di altezza.

Il nome ‘alba’ cioè ‘bianco’ è dovute alla peluria argentea che ricopre rami e foglie e che conferisce alla pianta una colorazione pallida e biancastra che si contrappone alla corteccia giallastra o grigio-rossastra dove si trova anche la più alta concentrazione di principi attivi.

La storia di questa pianta è lunga e complessa, a cominciare dal suo nome che deriva dalla parola celtica Sal-lis , ‘vicino all’acqua’.  Anche le sue virtù sono note fin dall’antichità, tanto che la pianta è citata in molti scritti di Ippocrate, Discoride e Plinio che gli attribuiscono proprietà febbrifughe e analgesiche.

 

Il progetto turistico Sui Sentieri degli Ezzelini mira a valorizzare gli aspetti ambientali che hanno come rotta l’Astego, il Muson dei Sassi e il Musonello, torrenti che scendono dall’asolano a Castelfranco Veneto per proseguire, incrociando la Tergola, alla volta di Resana, Camposampiero e Padova. Asse portante è la pista ciclopedonale divisibile in due tratte che permette di percorrere oltre 40 chilometri di strada parzialmente sterrata da Padova a Riese, nonché di visitare cittadine ricche di storia, arte e riferimenti religiosi.

La tratta di ciclabile a nord di Castelfranco Veneto ha come riferimento Castello di Godego, in particolare il parco dello splendido oratorio di San Pietro. Il sentiero prende il nome dalla famiglia medievale degli Ezzelini, che proprio a Godego s’insediò tra varie diatribe con i cugini Camposampiero, per poi stabilirsi definitivamente in quel di San Zenone con centro operativo a Bassano del Grappa, senza dimenticare i domini gravitanti al Castello di Onara, che motivarono la costruzione di piazzeforti quali Castelfranco Veneto da parte dei Trevigiani e Cittadella ad opera dei Padovani.

Additional Hints (Decrypt)

zntargvpn

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)