Skip to content

Erosione sulle rudiste EarthCache

Hidden : 10/6/2020
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1 out of 5

Size: Size:   other (other)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


[ITA] Il busto bronzeo di Italo Svevo (pseudonimo di Aron Hector Schmitz, scrittore e drammaturgo italiano nato a Trieste nel 1861 e morto nel 1928), opera dello scultore Giovanni Mayer, venne scoperto nel giardino pubblico al cospetto dei familiari e delle autorità cittadine il 26 aprile 1931. L’8 settembre 1939 il busto venne abbattuto e lordato e i giornali fascisti ne diedero notizia con soddisfazione, essendo lo scrittore di origine ebraica. La stele in pietra che lo sostiene, riposizionata dopo il secondo conflitto mondiale e realizzata in pietra di Aurisina, ci permette oggi di osservare la resistenza di questa roccia all'erosione da parte degli agenti meteorici.

In questo blocco di Aurisina Fiorita, è facile individuare fossili di Rudiste, antichi organismi bivalvi vissuti nel Giurassico e nel Cretacico la cui diffusione è stata notevole, e abbraccia praticamente l'intero pianeta con esclusione della sola Australia. Le Rudiste sono considerate ottimi fossili guida per le datazioni del Cretacico, e sono facilmente riconoscibili per la forma particolare del loro guscio: queste conchiglie vivevano fissate al fondale marino tramite l’estremità di una valva particolarmente sviluppata, a forma di cono diritto o più o meno attorcigliato, mentre l’altra valva, molto ridotta, assumeva l’aspetto di un coperchio mobile incernierato a quella fissa per mezzo di grossi denti e fossette.

Per loggare il found di questa Earthcache, osserva il basamento del monumento e rispondi a queste domande: 1. Descrivi i fossili presenti all'interno della pietra. Qual'è la loro forma prevalente? La loro quantità è omogenea su tutti i lati? 2. Osserva l'erosione operata dalla pioggia sulla roccia, che in ambienti come questo è di circa 0,02 mm l’anno (2 mm ogni 100 anni): come descriveresti il comportamento dei fossili rispetto alla roccia circostante?
Ti chiediamo di non scrivere le risposte nel log, ma di inviarcele tramite il nostro profilo geocaching.com. Puoi loggare il find non appena hai inviato le risposte, non è necessario attendere la nostra approvazione; se una qualsiasi delle tue risposte è sbagliata ti contatteremo. Foto nel log (non spoiler) sono benvenute, ma non obbligatorie.


[ENG] The bronze torso of Italo Svevo (pseudonym of Aron Hector Schmitz, an Italian writer and playwright born in Trieste in 1861 and died in 1928), created by sculptor Giovanni Mayer, was discovered in the public garden in the presence of his family and city authorities on April 26, 1931. On September 8, 1939, the statue was torn down and dirtied; Fascist newspapers gave news of it with satisfaction, as the writer was of Jewish origin. Repositioned after WWII, the stone that supports it, made of Aurisina stone, allows us today to observe the resistance of this rock to the erosion performed by meteoric agents.

In this block of Aurisina Fiorita, it is easy to identify fossils of Rudists, ancient bivalve organisms that lived in the Jurassic and Cretaceous periods and were spread all over the world with the exception of Australia alone. Rudists are considered excellent guide fossils for Cretaceous rocks datation, and are easily recognizable due to the particular shape of their shell: they lived fixed to the seabed through the end of a particularly developed valve, shaped as a straight or twisted cone, while the other valve, smaller in size, was shaped like a mobile lid hinged to the fixed one through large teeth and wrinkles.

To log this Earthcache as found, observe the base of the monument and answer these questions: 1. Describe the fossils visible on the stone surface. What is their prevalent shape? Is their quantity homogeneous on all sides? 2. Observe the erosion caused by rain on the rock, which in environments like this is about 0.02 mm per year (2 mm every 100 years): how would you describe the behavior of fossils with respect to the surrounding rock?
We ask you not to write your answers in your log, but to send them to us via our geocaching.com profile. You can log in the find as soon as you have sent the answers, it is not necessary to wait for our approval; if any of your answers are wrong we will contact you. Photos in the log (not spoilers) are welcome, but not mandatory.

This EarthCache was created in order to celebrate International EarthCache Day 2020

Additional Hints (No hints available.)