Skip to content

Cascina Gogna Letterbox Hybrid

This cache has been archived.

facciodopo: Ho fatto un giretto di controllo e su 7 cache ne ho trovata solo una e parte di un camuffo...
Purtroppo gli impegni mi impediscono di fare manutenzione come dovrei, quindi, a malincuore, archivio tutto il giro.
Grazie a tutti 😊

More
Hidden : 5/14/2021
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Cascina Gogna è un luogo immerso nel verde, affacciato sul lato nord del Naviglio della Martesana e collegato al paese di Bussero solo da un sentiero campestre. Sorse nel Cinquecento in una posizione privilegiata, poiché vicina al Naviglio, strategica via fluviale per il trasporto di merci e persone all’interno del Ducato di Milano. Il primo proprietario di cui si ha notizia documentata è il Conte Antonio Secco Suardi Comneno, che ne fa menzione nel suo testamento, stipulato alla fine del Seicento. La Cascina è composta da numerosi fabbricati realizzati in epoche diverse; gli ultimi interventi sono del XVIII secolo. I corpi di fabbrica si collocano per la maggior parte attorno a una corte rustica con un porticato a doppia altezza sormontato da un loggiato, mentre gli edifici all’esterno presentano semplici finestre squadrate che si aprono nei muri di pietra. Se all’origine la Cascina si connotava maggiormente come un’abitazione signorile di campagna, come dimostra la grande parte abitativa che abbraccia il cortile d’onore, tra fine Settecento e inizio Ottocento assunse sempre più una vocazione agricola, con l’ampliamento della parte rurale e delle stalle. Dopo alcuni passaggi di proprietà, oggi la Cascina appartiene a una famiglia di Gorgonzola. Al momento è inutilizzata e in cattivo stato, le murature sono pericolanti e in passato ha subito atti di vandalismo e occupazione abusiva. La posizione congeniale della Cascina, situata accanto al Naviglio e alla stazione della metropolitana, le offrirebbe invece, se recuperata, una spontanea vocazione ricettiva, per i turisti che percorrono la ciclovia della Martesana.

copiaincollato spudoratamente dal sito del FAI


La cache contiene un utile indizio per la risoluzione di GC91M36.

La letterbox si trova a 66,5 metri dalle coordinate ad un angolo di 242°.

All'interno troverete logbook, timbro e matita, ma non il tampone per l'inchiostro.

VI PREGO DI NON RIMUOVERE IL TIMBRO

 

Cascina Gogna is a place surrounded by greenery, overlooking the north side of the Naviglio della Martesana and connected to the town of Bussero only by a country path. It was built in the sixteenth century in a privileged position, as it is close to the Naviglio, a strategic river route for the transport of goods and people within the Duchy of Milan. The first owner of which we have documented news is Count Antonio Secco Suardi Comneno, who mentions him in his will, stipulated at the end of the seventeenth century. The Cascina is made up of numerous buildings built in different eras; the last interventions are from the XVIII century. The buildings are located for the most part around a rustic courtyard with a double-height portico surmounted by a loggia, while the buildings on the outside have simple square windows that open into the stone walls. If originally the Cascina was more connoted as a stately country house, as evidenced by the large housing part that embraces the courtyard of honor, between the late eighteenth and early nineteenth centuries it increasingly assumed an agricultural vocation, with the expansion of the part rural and stables. After a few changes of ownership, today the Cascina belongs to a Gorgonzola family. At the moment it is unused and in poor condition, the walls are unsafe and in the past it has suffered vandalism and illegal occupation. The congenial position of the Cascina, located next to the Naviglio and the underground station, would instead offer it, if recovered, a spontaneous receptive vocation, for tourists who travel the Martesana cycle path.

shamelessly copypasted from FAI website


The cache holds a useful hint to solve GC91M36.

The letterbox is located 66,5 meters from the coordinates at an angle of 242°.

Inside you will find logbook, stamp and pencil, but not the ink pad.

PLEASE DO NOT REMOVE THE STAMP

 

Additional Hints (Decrypt)

🔍🟥...🢂✉️

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)