Skip to content

L'esame delle medie - Italiano Mystery Cache

Hidden : 7/22/2021
Difficulty:
3 out of 5
Terrain:
1 out of 5

Size: Size:   regular (regular)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


INTRODUZIONE. La serie "L'esame delle medie" è dedicata alla scuola secondaria di primo grado Scipione Riva Rocci, dell'istituto comprensivo di Almese, alla cittadina di Almese e ai suoi abitanti, in particolare ai giovanissimi. Qui ho svolto i miei primi anni da precario di insegnamento su materia. È stata un'esperienza indimenticabile, per la quale ringrazio tutti i colleghi, gli studenti e le loro famiglie. È anche grazie a loro se ho iniziato a geocacciare, in quanto è stato il mio ex allievo Matt0664 a introdurmi al mondo del Geocaching.

LA SERIE. "L'esame delle medie" è diviso in tre prove scritte e un orale. Per trovare le cache, che si trovano in nascondigli a tema rispetto alle materie e/o alla formazione dei giovanissimi almesini, dovrete superare le prove nei singoli listing, basate su alcune delle competenze previste per il superamento dell'esame di stato a conclusione del primo ciclo di istruzione. Una volta superare le tre mystery "scritte", potrete affrontare la letterbox "orale".

* * * * * * * * * *

RIGUARDO QUESTA CACHE. In questo triennio vi hanno consigliato dei libri da leggere. Quelli che seguono sono tutti incipit (cioè le prime righe) di romanzi italiani i cui protagonisti sono ragazzi o ragazze. In ognuno di essi c’è una parola sbagliata. La somma dei valori delle lettere della parola da sostituire a quella sbagliata corrisponde ai numeri che vi occorrono. I valori delle lettere sono A=1; B=2; C=3… eccetera.

Presto sarebbe volato via pure quello stupido febbraio e il vecchio Alex si sentiva profondamente infelice ma in modo distaccato come se la sua vita appartenesse - sensazione fin troppo tipica e cruda ne convengo - a qualcun altro ma non ridete, per favore, poiché all’epoca il vecchio Alex non aveva ancora compiuto diciott’anni e in quei giorni il cielo di Bologna era espressivo come un blocco di ghisa sorda e da simili espressività non avreste potuto aspettarvi nulla d’esaltante. 


«Mita è nell’armadio» disse il bambino alla madre. Margherita e Andrea erano rientrati a casa da poco. L’inizio della scuola incombeva e quella luminosa domenica di settembre sembrava non volersi rassegnare al fatto che le vacanze erano a ventiquattro ore dalla fine. Erano stati dalla nonna Teresa, come ogni weekend. 


Il fatto, ecco, il fatto è che non me l'aspettavo che lei andasse via davvero. Non è che a dieci anni, addormentandoti la sera, una sera come tante, né più oscura, né più stellata, né più silenziosa o puzzolente di altre, con i canti dei muezzin, gli stessi di sempre, gli stessi ovunque a chiamare la preghiera dalla punta dei minareti, non è che a dieci anni – e dico dieci tanto per dire, perché non è che so con certezza quando sono nato, non c'è anagrafe o altro nella provincia di Ghazni – dicevo, non è che a dieci anni, anche se tua madre, prima di addormentarti, ti ha preso la testa e se l'è stretta al petto per un tempo lungo, più lungo del normale, e ha detto: Tre cose non devi mai fare nella vita, Enaiat jan, per nessun motivo. 


Stavo per raggiungere Salvatore quando ho sentito mia sorella che urlava. Mi sono girato e l’ho vista sparire inghiottita dal grano che copriva la collina. 


Per certi viaggi non si parte mai quando si parte. Si parte prima. A volte molto prima. Quindici anni fa stavo tranquillo sul treno della vita, comodo, con i miei cari, le cose che conoscevo. All’improvviso Andrea mi scuote, mi rovescia le tasche, cambia le serrature delle porte. Tutto si mescola. Sono bastate poche parole: “Suo figlio probabilmente è autistico”. 

Nella formula che segue, sostituite i numeri che ottenete alle lettere che corrispondono alle iniziali del cognome degli autori dei frammenti per ottenere le coordinate del cache della prova di italiano:

N 45 07.296-A-B-D

E 7 23.442+D+E+G

 

Additional Hints (Decrypt)

Qbcb vy trbpurpx

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)