Skip to content

[IW20YAT]#19 - Twinings Mystery Cache

Hidden : 11/5/2021
Difficulty:
2.5 out of 5
Terrain:
2 out of 5

Size: Size:   regular (regular)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


[IW20YAT] series: It Was 20 Years Ago Today
2001 - 2021
Celebrating 20 years of geocaching in Italy

 


SI PREGA DI NON PUBBLICARE FOTO DI GZ, DEL CONTENITORE, DEL LOGBOOK, DI "VISTA DALLA CACHE". UNA FOTO PANORAMICA E' MOLTO MEGLIO! LASCIATE CHE QUELLI CHE VERRANNO POSSANO DIVERTIRSI NELLA RICERCA COME VOI!

PLEASE DO NOT LOG PICTURES OF GZ, THE BOX, THE LOGBOOK, "VIEW FROM THE CACHE". A PANORAMIC PHOTO IS WAY OUT BETTER! LET THE GEOCACHERS WHO'LL COME AFTER YOU TO ENJOY THE CACHE IN THE SAME WAY!


Foto di neZen - 01.09.2002
Foto di neZen - 01.09.2002

 


Il 2001 è l'anno in cui il geocaching arriva in Italia. Per celebrare il 20° compleanno ho pensato a una serie dedicata a ognuna delle 21 cache che furono nascoste allora. A quei tempi non esisteva un reviewer che, analizzata la correttezza della cache, la pubblicava. La date di riferimento sono dunque i giorni in cui furono nascoste e se quelle date sono corrette o meno, beh, bisognerebbe chiederlo agli owner stessi. Io mi accontento di quello che riportano i listing.

La diciannovesima cache nascosta in Italia, il 5 novembre 2001, fu Twinings (GC26DB).
A nasconderla, o meglio ad appenderla su un albero (primo caso di tree climbing in Italia!), fu Cannonball che nel listing si firma "My brother Gioman". Al suo attivo 2 cache nascoste e 1 solo ritrovamento, ben 4 anni dopo aver nascosto la prima cache. L'ultima volta in cui ha visitato il sito sembra essere stata a fine 2013.
Dai pochi dati presenti, dal luogo in cui posizionò la scatoletta della famosa marca di thè, dal fatto che nascose la seconda cache in Kosovo e che il primo ritrovamento fu in Serbia e, soprattutto da quello che scrive in quel log, si può dedurre che Cannonball era, almeno a quei tempi, presumibilmente un militare italiano di stanza alla missione NATO KFOR o comunque facente parte di una missione di interposizione.

La cache, la prima nel Lazio, non ebbe molta fortuna. Il primo degli unici due geocacher a trovarla, quasi a un anno di distanza da quando fu nascosta, il 1° settembre 2002, fu il team neZen che carica nel log anche una foto della cache e un'altra in cui si vede il punto dove era appesa. Simpatico il commento: "One hint: don't follow the hint! ;-)". Poi fanno quello che non si dovrebbe mai fare, se non con l'autorizzazione dell'owner: "Then we put the cache in the same tree but in a safety place."
Ci vogliono addirittura 4 anni per passare al secondo e ultimo ritrovamento, quello effettuato da
schevka+Stano il 3 agosto 2006. Purtroppo però trovano la scatola completamente danneggiata, documentandone lo stato con una foto.
Kazuma archiviò definitivamente la cache, dopo una richiesta di manutenzione che non ebbe risposta, il 28 maggio 2007.

Foto di schevka+Stano - 03.08.2006
Foto di schevka+Stano - 03.08.2006

 


THE CELEBRATION CACHE

Nel listing della cache celebrativa c'è un elemento che si può considerare non corretto. Per trovare il finale occorre inserire nel checker ciò che invece sarebbe più corretto.


 

[IT20YAT] series contest!
Vuoi vincere una geocoin legata a questa serie celebrativa? Allora leggi i dettagli su questo log: GL15EE8X7

 


Flag Counter


Additional Hints (No hints available.)