Skip to content

Chiesa Monumentale di Baceno [GSG22]OW Traditional Cache

Hidden : 3/27/2022
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
2.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


I primi documenti che testimoniano l’esistenza di una primitiva cappella, risalgono ai primi anni del 1000. Infatti il Bascapè, vescovo di Novara dal 1593 al 1615, nel suo libro “Novaria Sacra”, evidenzia un documento circa l’esistenza in Baceno di una “cappellam” donata ai canonici di s. Maria di Novara da Gualberto, vescovo di Novara dal 1032 al 1039.

La cappella a pianta rettangolare era ubicata ove attualmente vi è il presbiterio. Costruita in romanico lombardo, fu dedicata a S. Gaudenzio, primo vescovo di Novara (337-417).

Il primo ampliamento va collocato fra il XII e il XIII secolo. Non essendovi spazio sufficiente, fu mutato l’orientamento, nord-sud, edificando quella parte che oggi è la navata centrale (comprese le due navatelle) e la facciata romanica compresa fra le due lesene.

Nel 1326, ove era situato l’accesso alla primitiva cappella, il chierico Signebaldo de Baceno figlio di Giacomo eresse la cappella della Madonna.

Diffondendosi sempre più il cristianesimo fra le genti di Antigorio, si avvertì la necessità di un nuovo ampliamento e di un abbellimento della chiesa con l’aggiunta delle attuali navate laterali.

L’occasione fu data nel 1486 dal matrimonio di Bernardino de Baceno, valvassore imperiale di Antigorio e Formazza, con la nobildonna Ludovica Trivulzio, figlia di Antonio Trivulzio, rappresentante del duca di Milano in Ossola .

Verso la fine del XV secolo fu dato inizio ai lavori per la costruzione delle navate laterali evidenziando così lo stile Gotico, e contemporaneamente ebbe inizio la stesura degli affreschi che furono completati solo nel 1542 con la grande Crocifissione sulla parete di destra del presbiterio

A partire dall’ultima decade del Cinquecento, in conseguenza delle nuove norme dettate dal Concilio di Trento, l’interno della chiesa fu soggetto a nuovi interventi tali da modificarne sensibilmente la struttura, col conseguente risultato che il Barocco venne ad aggiungersi al Romanico ed al Gotico.

LA CACHE 

Per ttrovare la cache consiglio una passeggitata lungo il tracciato del perimetro della chiesa, poterete gustarvi dall'alto la splendida vista su tutti i monti che circondano la chiesa. 

 

Questa cache fa parte della serie Geo Summer Games 2022.
This cache take part to the Geo Summer Games 2022.

La cache ovviamente continuerà a essere disponibile anche dopo i Geo Summer Games 2022!
The cache of course will keep on to be available after the end of the Geo Summer Games 2022!

 

Additional Hints (Decrypt)

Prepn r gebin vy tebffb bebybtvb. Dhryyb tvhfgb creò. Irefb yr 4 fvrqvgv r crafn. Cbgerfgv gebiner dhnypbfn.

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)