Skip to content

Casetta 01 Traditional Cache

Hidden : 6/10/2022
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
2.5 out of 5

Size: Size:   regular (regular)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Il comune di Verzasca ha dato l'autorizzazione per il posizionamento di questa Cache

 

Preparate scarponcini e costume da bagno e venite in Val Verzasca: da Brione Verzasca a Lavertezzo vi aspetta un percorso lungo cinque chilometri, dove la natura e le acque cristalline del fiume Verzasca vi sorprenderanno per la loro bellezza e vi faranno da contorno per una indimenticabile ed emozionante passeggiata.

 

  • 8.0 KM DI PERCORSO

  • 21 CACHES  

  • 5 POSTAZIONI LAB + BONUS

  • ADATTO PER BAMBINI DAI 7 ANNI SE ACCOMPAGNATI DA UN ADULTO

 

 

Le Caches e il Lab sono sempre disponibili ma ricordatevi che durante l'inverno la difficolta del terreno è piu alta!

 

Consigli utili:

  • in estate la prima parte del percorso di mattino è molto assolata. Se la giornata è calda, meglio posticipare il vostro arrivo al pomeriggio, quando camminerete più piacevolmente. Potreste, per esempio, partire verso le 14.00 e approfittare invece della mattinata per fare un tuffo al fiume.

  • in autunno e primavera, viceversa, è meglio venire di mattino, perché il percorso, è privo di sole dall'inizio del pomeriggio e diventa subito frescolino.

 


Accessibilità per il percorso

Il percorso ha quattro punti di accesso: Brione Verzasca Piee, Brione Verzasca Ganne, Brione Verzasca Motta, Lavertezzo e Corippo. La prima tratta è quella che presenta più dislivello ed è forse quella più impegnativa, sia per il tipo di postazioni, che per la morfologia del terreno, a picco sul fiume. Le altre tratte sono pianeggianti e presentano poche e lievi salite. Nonostante ciò, il percorso non è in alcun caso adatto ad essere percorso con un passeggino.

La durata dell'intero percorso varia in funzione del tempo che ci si ferma alle postazioni. Indicativamente consigliamo di contare ca. 6 ore.

 

Mezzi di trasporto

A ognuno dei cinque punti di accesso c'è una fermata del Postale: Brione Verzasca Piee, Brione Verzasca Ganne, Brione Verzasca Motta, Lavertezzo e Corippo Bivio. Dalla fermata "Brione Verzasca Motta" bisogna calcolare 5-7 minuti di cammino lungo la strada per giungere al sentiero. Ci sono anche dei parcheggi a pagamento (la carta giornaliera costa 10 CHF), ma di capienza limitata, per i quali rinviamo al seguente link http://fondazioneverzasca.ch/aree-verdi/

Consigli utili: finché l'affluenza in Valle è limitata, è possibile lasciare l'auto a Corippo (parcheggio Posse zona 981), prendere il Postale fino a Brione e poi scendere a piedi, trovando il proprio veicolo all'arrivo. Si può anche lasciare l'auto a Brione (parcheggio "Piee") e salire a recuperarla con il Postale, ma in questo caso è più difficile far coincidere il proprio arrivo a Lavertezzo con l'orario del mezzo pubblico. Nei mesi estivi dopo le 9.30-10 trovare parcheggio diventa complicato; perciò, soprattutto in luglio e agosto, sconsigliamo di venire in auto. In Val Verzasca dal 2021 i bus sono stati potenziati e consigliamo pertanto vivamente di muoversi con quelli. Per gli orari potete consultare la pagina www.ffs.ch


Acqua

Come in tutti i sentieri escursionistici, è bene fare rifornimento di acqua prima di partire, soprattutto durante i mesi estivi. 

Non ci sono fontane perché non è possibile certificarne la potabilità. Possiamo tuttavia dire che l'acqua della postazione del mulino, che si trova esattamente a metà sentiero, è di sorgente.

Cani

I cani sono ammessi lungo al sentiero, purché al guinzaglio.

Zone picnic e grill

Lungo il sentiero ci sono 4-5 tavoli da picnic, due dei quali con seggiolone per i più piccoli (zona Brione Verzasca Ganne e Brione Verzasca Motta). Ci sono inoltre 2 piccoli grill, ma senza legna stoccata a disposizione; bisogna eventualmente raccoglierla nel bosco.

Gabinetti

Il percorso si estende lungo un normale sentiero pedestre, dove i bagni non sono previsti. In caso di bisogni urgenti, vi ricordiamo che i fazzoletti di carta non vanno lasciati sul terreno, anche se in zone un po' discoste dal sentiero. Il bosco va rispettato.

Additional Hints (No hints available.)