Skip to content

Ex Preventorio di Orio Canavese - Lost Place Multi-Cache

Hidden : 8/27/2022
Difficulty:
3 out of 5
Terrain:
2.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Le aree in cui si articola questa cache sono abbandonate, con molti punti dov'è possibile precipitare nel vuoto, dove ci sono molte macerie, vetri rotti, parti pericolanti, ecc...
Affrontate l'avventura consapevoli dei rischi presenti, con le dovute precauzioni e gli idonei dispositivi di protezione individuali quali casco, guanti, scarpe antinfortunistiche.
Non rischiate la vita e non affrontate la ricerca nel caso non ve la sentiate, siate prudenti e non andate da soli!


L’owner non si assume in nessun caso la responsabilità di eventuali incidenti che potrebbero capitare durante la ricerca.
Il luogo può essere teatro di partite di SOFT AIR (soprattutto nei weekend).
Nel caso in cui sentiate rumori dall'esterno, vi consigliamo di NON ENTRARE.

 

Il castello di Orio Canavese, poi trasformato in preventorio per la convalescenza delle malattie polmonari nel 1949 e successivamente in dispensario, vide la luce nel XVII secolo e fu iniziato sotto la reggenza di Madama Reale Cristina di Borbone verso la metà del 1600 divenendo poi per successione Signoria dei Marchesi di Birago.

Tante furono le famiglie che si passarono il testimone del palazzo.

Alla fine degli anni 20, e precisamente nel 1928 il castello divenne dispensario farmaceutico e passò di proprietà dall' I.N.P.S, che fece costruire e aggiungere, secondo lo stile dell'epoca, un'ala moderna in netto contrasto con la parte classica, un vero pugno in un occhio, all'AslTO 4, mentre il parco è tutt'ora di proprietà dell I.N.P.S. Un parco con alberi plurisecolari, ancora oggi visibili e purtroppo non curati, dove le sterpaglie si stanno facendo strada e il sottobosco cresce a dismisura.

Nel 1949, in un'ennesima trasformazione, vide la luce il Preventorio per la convalescenza delle malattie polmonari con 160 posti letto, dotato delle più moderne attrezzature, per ospitare bambini dagli 1 ai 14 anni. Diminuiti fortemente il numero dei ricoverati, nel 1979, l'Amministrazione decise di cessare l'attività mentre la USL di Caluso assumeva il personale rimasto.

La cosa veramente tangibile è che grazie al menefreghismo e alla noncuranza di chi potrebbe e dovrebbe fare qualcosa, le istituzioni e addirittura i proprietari, il castello di Orio è destinato a un lento declino.
Dalla struttura è stato portato via di tutto, dai vasi agli infissi, dalle scale a chiocciola alle balconate, senza contare i numerosi graffiti sulle pareti.. il Sindaco ha più volte manifestato l'urgenza di intervenire materialmente e finanziariamente e anche se la Regione l'ha messo all'asta un paio di volte partendo da una base di 2 milioni di euro, in ognuna di queste non si è presentato anima viva.
Ora rimane solo più territorio frequentato dagli appassionati del soft air, che a loro rischio e pericolo (date le voragini e alcuni tratti nel complesso non proprio solidissimi) si addentrano, da semplici curiosi agli appassionati di Urbex.

Il contenitore NON SI TROVA ALLE COORDINATE DEL LISTING.
Queste individuano UNO DEI POSSIBILI INGRESSI alla struttra.
Una volta entrati, con l'aiuto dello SPOILER e dell'HINT visitate il sito alla ricerca del cache.

BUON DIVERTIMENTO!!

Additional Hints (Decrypt)

Nyy'vagreab qryyn pnccryyn, arv cerffv qryy'nygner

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)