Skip to content

(SpanaT) Le campane del Piave Traditional Cache

Hidden : 10/2/2022
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


La Chiesa della Caminada venne quasi completamente riedificata da parte dell'Ufficio Tecnico di Treviso del Commissariato perla riparazione dei danni di guerra su progetto dell’architetto Luigi Candiani di Vazzola. L'opera fu affidata alla locale “Cooperativa di lavoro” rappresentata dal Presidente Giovanni Ambrosetto e da Giovanni Ruffin che lasciò la sua firma sull'ultima botola del campanile.

Dalla distruzione totale si era miracolosamente salvata la parete laterale a nord con il prezioso affresco della cosiddetta “Madonna della Caminada” che gli studi recenti hanno attribuito alla scuola del Bellunello, La riedificazione del campanile fu fatta sulle fondamenta di quello precedente, partendo dall’altezza di un metro come ben si evidenzia nella parte interna non intonacata.

Il campanile, alto 25 metri, in origine fu edificato con mattoni a faccia a vista, come quello di San Polo; col passare degli anni i laterizi in cotto cominciarono a deteriorarsi e fu deciso di intonacarlo. La facciata della chiesa invece tu dipinta a finti mattoni e gli affreschi perduti di Sant'Anna e di Sant’ Antonio, con relativi altari turono rifatti grazie al pittore locale Giuseppe Barbieri. La ricostruzione terminò con l'installazione delle tre nuove campane avvenuta il 26 luglio 1924, in occasione della festa patronale di Sant Anna, quando il primo concerto dall'alto del campanile segnò la fine delle conseguenze della guerra ed il ritorno alla normalità. Era il secondo campanile che veniva riedificato, dopo quello di Rai che fu inaugurato con le nuove campane il 4 dicembre 1922. In tempi recenti alle campane originarie ne sono stare aggiunte altre tre, per un totale di sei che consentono un concerto a martello. Ogni giorno alle ore 17, le campane della Caminada suonano due strofe de “La leggenda del Piave” in ricordo dei caduti di tutte le guerre in un luogo simbolo dei combattimenti e della successiva ricostruzione.

La cache è di dimensioni micro e all'interno contiene solamente il logbook. Portatevi una penna e buona caccia!

Additional Hints (No hints available.)