Skip to content

Cadono le bombe Traditional Cache

Hidden : 10/9/2022
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Torniamo indietro di Cent’anni. Castelfranco Veneto ha un nodo ferroviario che la congiunge a Venezia, Treviso, Padova e Vicenza. Si trova all’ombra delle colline asolane e del Massiccio del Grappa. La tragica sorte di Caporetto (24.10.1917), sul Carso e sull’Isonzo, comporta lo spostamento del teatro di guerra sulle nostre montagne. La guerra aerea è ben impostata dal nemico che distrugge Treviso, Padova, Venezia e altre cittadine. L’Italia non è ancora ben preparata, nonostante abbia avuto qualche asso nella manica. Monoposto, biposto e bombardieri con quattro persone a bordo. Ormai sembrava fatta. Solo dopo ottobre gli alleati inglesi e francesi e poi gli americani arrivano nel Veneto. I francesi si piazzano nella città di Giorgione con il Decimo Reggimento Artiglieria.
S’infuriano nuove battaglie tra austro-tedeschi e gli altri. Ad esempio, dopo la metà di dicembre, sul Monte Tomba, i francesi e gli italiani mantengono una posizione di forza, disarmando 1200 soldati e facendoli prigionieri. I tedeschi non si perdono d’animo ed iniziano dei bombardamenti più o meno mirati su Castelfranco verso la fine del mese di dicembre e l’inizio di gennaio. Come fanno centrare i bersagli con i velivoli dell’epoca e di notte? Tentano più volte di distruggere depositi di armamenti e materiali esplosivi, treni con vagoni strapieni di armi e niglecina, e mirano anche determinati palazzi, alcuni dei quali sono occupati dai militari. Bombardano un ospedale e due palazzine adibite a Soccorso sanitario. Una bomba cade persino sull’obitorio e secondo Pastega persino “il pollaio con 150 galline” che si trovava a poca distanza viene disintegrato.
E qui la partita si ferma e ci chiediamo da dove ricavano i loro “renseignements”? Due sono le forme d’informazione. Ricognizioni fotografiche preventive dal cielo e informazioni che potevano provenire solo dal territorio. Non lo sapremo mai chi avrà spifferato la notizia dell’ubicazione del generale Lucien Zacharie Marie Lizé che alloggiava all’Antico albergo alla Spada di piazza del mercato, lui stesso che aveva fatto costruire dei rifugi sotterranei (e sottoterra) per i propri militari. 

Additional Hints (Decrypt)

Nccrfb

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)