Skip to content

Volto antico di Verona: iconografia rateriana Mystery Cache

Hidden : 11/1/2022
Difficulty:
3 out of 5
Terrain:
1 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


L'"iconografia rateriana" oppure "Civitas Veronensis Depicta" è la più antica rappresentazione della città di Verona che si conosca. 
L'originale rimase distrutto in un incendio. Ne rimane solo una copia realizzata da Scipione Maffei e custodita alla Biblioteca Capitolare.
Il suo primo nome lo deve al suo autore, il vescovo Raterio, vissuto nel X secolo. Il suo secondo nome descrive effettivamente quello che è, la città di Verona disegnata. Quale città di Verona? Quella che ovviamente conosceva Raterio, quindi nel periodo tra il IX e il X secolo.
Effettivamente è la più antica rappresentazione grafica di Verona e già questo basterebbe a renderla importante. Ma la sua preziosità è data soprattutto dal suo essere diventata nel tempo parte dell'identità cittadina.

I veronesi hanno imparato a riconoscerla e non solo perché in essa sono contenuti alcuni elementi che già prima dell'anno Mille la caratterizzavano, come l'Arena. Attorno a questa immagine anche affettuosa della città, una scritta che più o meno suona così:

Con queste parole, Raterio ha scritto l'addio a Verona, città da cui era stato cacciato, portandosì però via un suo disegno, con un monte umanizzato dalla cui bocca spunta il fiume Adige, i ponti, la cinta muraria e quel "grande teatro" in basso a sinistra che è che l'Arena.

 

Solo recentemente noi geocachers siamo riusciti a decifrare cosa davvero voleva indicare Raterio con la sua didascalia, il luogo preferito delle sue scampagnate!
La chiave di lettura e' la seguente:

1D 2N 5C 2T 2K 3Z 5S
1N 2H 5L 2I 2N 3T 5T

 

Additional Hints (Decrypt)

Zntargvpn

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)