Skip to content

A spasso per Varallo: Sacro Monte Traditional Cache

Hidden : 4/15/2023
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
2 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


Il Sacro Monte di Varallo rappresenta l'esempio più antico e di maggior interesse artistico tra i Sacri Monti presenti nell'area alpina lombardo-piemontese. Si compone di una basilica, che costituisce la stazione finale di un percorso che si snoda tra vie e piazzette, e quarantaquattro cappelle affrescate e popolate da circa ottocento statue (terracotta policroma o legno) a grandezza naturale. È situato nel comune di Varallo (VC), in Valsesia.

Insieme agli altri 8 Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia è stato dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità (Parigi, 4 luglio 2003). L'area in cui sorge fa parte di una riserva naturale della Regione Piemonte (Riserva speciale del Sacro Monte di Varallo).


Il Sacro Monte di Varallo è una vera e propria esperienza che non può mancare a coloro che decidono di raggiungere questa cittadina. Il Sacro Monte è un luogo assolutamente unico nel suo genere, simbolo dell'operosità, della devozione, dell'alta capacità artistica  e artigianale delle mani valligiane che gli hanno dato vita nel corso di quasi quattro secoli. Quello di Varallo è il più antico dei nove sacri monti piemontesi ed è stato edificato su uno sperone roccioso immerso tra i boschi che circondano l'elegante cittadina considerata il capoluogo della Valsesia.

Non si può descrivere in poche righe la storia e il patrimonio artistico, culturale e naturalistico di questo luogo. Per tutte le informazioni vi rimando a questo sito: 

https://sacromontedivarallo.com/il-sacro-monte-di-varallo/

------------

Il Sacro Monte può essere raggiunto in vari modi: 

- in auto, tramite la carrozzabile che sale da Varallo;

- a piedi, mediante il percorso che sale appena sopra la Chiesa della Madonne delle Grazie.

- in funivia, che si può prendere sempre nei pressi della Chiesa della Madonna delle Grazie.

 

--------- 

Vi consiglio di ritagliarvi un po' di tempo per visitare questo posto e godere della pace che qui vi si respira, non solo per cercare la cache! :P

La cache è un barattolo di plastica, cercate sempre con discrezione, soprattutto nelle giornate di maggior afflusso!

 

 

 

 

Additional Hints (Decrypt)

Fr vy obggvab ihbv gebiner, y’nyoreb tvhfgb qriv vaqvivqhner!

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)