Skip to content

L'Isola dei Gabbiani Traditional Cache

Hidden : 9/14/2023
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
2.5 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


L'Isola dei Gabbiani

 

L'Isuledda (toponimo originario e nel dialetto locale) è un'area di circa 180.000 m2, circondata quasi totalmente dal mare, unita alla terraferma da un istmo di terreno sabbioso ed è quindi una penisola. Amministrativamente fa parte del comune di Palau e si trova nelle vicinanze delle località di Porto Pollo e Barrabisa.

Fino al 2008 l'intera superficie era occupata da un Villaggio che oggi occupa solo la parte a nord-est della penisola. La notorietà della struttura commerciale denominata Isola dei Gabbiani spesso ha causato un erroneo utilizzo comune del termine Isola dei Gabbiani per indicare la località. Nella parte a Nord Ovest dell'Isuledda, sono presenti alcuni scogli staccati dal resto della penisola che vengono chiamati "Cavalli". L'Isuledda è molto frequentata da windsurfer e kitsurfer per via delle caratteristiche termiche dell'area che garantiscono in molti periodi dell'anno delle condizioni adatte con una brezza costante, rafficata e un'ottima esposizione ai venti provenienti dal quadrante nord-ovest (Tramontana, Maestrale e Ponente).

L'Isuledda si affaccia sul parco marino protetto dell'Arcipelago di La Maddalena, a sua volta parte del Santuario dei mammiferi marini (Area Naturale Marina di Interesse Internazionale).

***

ENGLISH

 

The Isuledda (original toponym and in the local dialect) is an area of ​​approximately 180,000 m⊃2;, almost totally surrounded by the sea, joined to the mainland by an isthmus of sandy soil and is therefore a peninsula. Administratively it is part of the municipality of Palau and is located near the towns of Porto Pollo and Barrabisa.

Until 2008 the entire surface was occupied by a Village which today only occupies the north-eastern part of the peninsula. The notoriety of the commercial structure called Isola dei Gabbiani has often caused a common erroneous use of the term Isola dei Gabbiani to indicate the location. In the north-west part of Isuledda, there are some rocks detached from the rest of the peninsula which are called "Cavalli". Isuledda is very popular with windsurfers and kitsurfers due to the thermal characteristics of the area which guarantee suitable conditions in many periods of the year with a constant, gusty breeze and excellent exposure to the winds coming from the north-west quadrant (Tramontana , Maestrale and Ponente).

Isuledda overlooks the protected marine park of the La Maddalena Archipelago, which in turn is part of the Marine Mammal Sanctuary (Marine Natural Area of ​​International Interest).

***

La Cache

 

Il piccolo contenitore si trova nella punta estrema del territorio. Con il proprio mezzo si può accedere fino alla estrema propaggine settentrionale, seguendo una stretta strada sterrata; da qui, una breve passeggiata di qualche decina di metri sugli scogli rocciosi e si giunge a destinazione. 

Consigli:

  • Attenti a cammnare sul granito bagnato: è estremanete scivoloso e pericoloso.
  • Per la vostra esplorazione scegliete una giornata con il cielo limpido e senza nebbia: godrete di un panorama straordinario a 180°.
  • Rispettate sempre con la massima cura la natura del territorio.
  • Non accedete alla zona privata del Campeggio ancora presente, nella parte est dell'isola, facilmente identificabile dalle staccionate e cartelli.
  • Non fate troppo rumore per non disturbare gli altri visitatori... e soprattutto i gabbiani!

***

ENGLISH

 

The Cache


The small container is located at the extreme tip of the territory. With your own vehicle you can access the extreme northern tip, following a narrow dirt road; from here, a short walk of a few dozen meters on the rocky cliffs and you reach your destination.

Advice:

  • Be careful walking on wet granite: it is extremely slippery and dangerous.
  • For your exploration, choose a day with clear skies and no fog: you will enjoy an extraordinary 180° panorama.
  • Always respect the nature of the area with the utmost care.
  • Do not access the private area of ​​the campsite which is still present, in the eastern part of the island, easily identifiable by the fences and signs.
  • Don't make too much noise so as not to disturb other visitors... and especially the seagulls!

Additional Hints (Decrypt)

Va ha nasenggb gen qhr tebffr ebppr, fbggb qrv cvppbyv fnffv. * Va n enivar orgjrra gjb ynetr ebpxf, haqre fbzr fznyy fgbarf.

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)