Skip to content

La ciclovia Adriatica Traditional Cache

Hidden : 3/4/2024
Difficulty:
2 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   micro (micro)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


PORTA CON TE UNA PENNA

Il Mare Adriatico è il grande protagonista di questo itinerario cicloturistico di circa 1300 chilometri che attraversa ben 7 regioni italiane, collegando Trieste con Santa Maria di Leuca, il punto più meridionale della Puglia. Come spesso accade con i percorsi così lunghi, le sue condizioni dal punto di vista cicloturistico sono molto varie.

La maggior parte scorre su strade secondarie poco trafficate, ma non sono rari i tratti lungo la SS16, la Statale Adriatica; al contrario, soprattutto in Abruzzo vi sono molti chilometri di bella pista ciclabile. E’ consigliabile evitare i mesi di luglio e agosto, quando il traffico (sia di macchine lungo la statale, che di bici lungo la ciclabile) è intenso, così come il caldo. La Ciclovia Adriatica fa parte della rete di itinerari cicloturistici progettata dalla Fiab, è in particolare il BI6.

https://www.bikeitalia.it/ciclovia-adriatica-in-bici-trieste-puglia/

Abruzzo

Alla fine del 2023 in Abruzzo la maggior parte dei tratti della ciclovia sono stati realizzati, ed escludendo piccole interruzioni gli unici tratti incompleti sono quelli tra Francavilla al Mare e Ortona e tra Casalbordino e Vasto. In provincia di Teramo, nella costa nord dell'Abruzzo, è presente un lungo tratto di pista ciclopedonale che attraversa senza soluzione di continuità i comuni di Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto Lido, Giulianova e Cologna spiaggia (frazione di Roseto degli Abruzzi), attraversando con ponti ciclopedonali i fiumi Salinello e Tordino. Il tratto tra Cologna spiaggia e Roseto degli Abruzzi, non ancora completato, separa il tratto urbano rosetano della ciclovia, che si interrompe nuovamente a sud del comune; superato il fiume Vomano con un attraversamento ciclabile la ciclovia è ancora incompleta fino alla frazione Scerne di Pineto, dove riprende attraversando tutto il comune sino ad arrivare a Silvi, dove alcuni tratti non sono stati completati. Il tratto tra Silvi e Città Sant'Angelo è in via di realizzazione insieme all'attraversamento del fiume Piomba, e arrivata nella provincia di Pescara, a Marina di Città Sant'Angelo la ciclovia attraversa il fiume Saline e prosegue ininterrotta attraversando Montesilvano, Pescara (dove supera l'omonimo fiume sull'attraversamento ciclabile del ponte del Mare) e Francavilla al Mare, entrando nella Costa dei Trabocchi, in provincia di Chieti, dove sono attive numerose stazioni di bike-sharing e servizi di intermodalità bici-treno. Il tratto tra Francavilla al Mare e Ortona separa l'area pescarese dal lungo tratto ricavato dall'ex tracciato della ferrovia Adriatica, che prosegue ininterrotto da Ortona a Torino di Sangro Marina e dove si è tenuta l'inaugurazione del Giro d'Italia 2023. Nel comune di Torino di Sangro una frana sul vecchio tracciato ferroviario ha rallentato i lavori in località Lago Dragoni, separando i tratti completati tra le località Marina e Valle Caterina. La ciclovia poi si interrompe per un lungo tratto nel comune di Casalbordino e nella zona del porto di Vasto, e in corrispondenza del centro abitato di Vasto riprende il vecchio tracciato ferroviario, e tramite diverse gallerie arriva a Vasto marina e San Salvo, dove raggiunge il confine regionale con il Molise.

(fonte WIKIPEDIA)

Additional Hints (Decrypt)

Thneqn qbir vy yrtab sn han K... CBEGN HAN CRAAN

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)