Skip to content

Ha-ha! Multi-Cache

Hidden : 5/18/2024
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   other (other)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


LA TECNICA HA-HA

HUMOR INGLESE E VISUALI PROSPETTICHE

“Ha-ha” a seconda dell’intonazione esprime una risata sarcastica (ci sei cascato!) ma al contempo un certo disappunto dell’offeso per uno scherzo ricevuto (non fa ridere!). Lo stesso sentimento misto di sorpresa e disinganno che si prova giunti di fronte ad un fossato e ad un muro di chiusura, senza che questo fosse visibile in lontananza. Questa movimentazione di terra, il cui nome deriva dall’onomatopea della risata, è nata per evitare ad animali ed estranei di penetrare negli spazi verdi privati. Per chi non si aspetta il salto di quota, ingannato visivamente e consapevole del trucco solo in vicinanza dello scavo, un bel “ha-ha!” di sbeffeggio da chi conosce l’inganno e “ha-ha!”, con diverso tono, da chi l’ha subito. L’humour inglese ha voluto denominare questa tecnica paesaggistica con il suono della risata!

LE RAGIONI DELLA TECNICA PAESAGGISTICA HA-HA

In francese “saut de loup”, la tecnica ha-ha si sviluppa anche per ragioni estetiche: i giardini di pertinenza erano solitamente chiusi da recinzioni e da un ripido pendio, in modo che il sistema protettivo non fosse visibile dalle abitazioni inglesi. I signori guardando l’orizzonte non distinguono la fine della loro terra e l’inizio della campagna. Tutt’ora è utilizzata per il medesimo scopo in diversi contesti, creando visuali prospettiche di continuità nel paesaggio.

Quella che vediamo alle coordinate è uno dei pochissimi o forse l'unico esempio di tecnica Ha-ha applicata in Italia!

Sono tre i punti della cinta dei Giardini Reali in cui questa tecnica è stata applicata. Quello principale si trova sul cannocchiale prospettico, che è la sezione che parte dal retro della Villa e si conclude sul lato opposto del parco con alberi laterali posti in modo da accrescere la distanza percepita. 

Il fosso ha-ha permetteva quindi di godere di una vista senza interruzioni pur mantenendo all'esterno dei giardini gli animali selvatici. Si tenga presente che in origine non erano presenti né la cancellata che come si può notare è di epoca più recente rispetto al contesto, né tutto il muro di cinta del parco per cui l'effetto doveva essere ancora più sorprendente. 

LA CACHE
Alle coordinate indicate vi troverete all'interno dei giardini reali, di fronte alla recinzione aggiunta in epoca più recente al fossato Ha-ha.
Dovresti contare i supporti metallici che sorreggonno la recinzione stessa (valore A)  ed inserirli nella seguente formula:

N 045° 35, A*14 + 4
E 009° 16, A*20 + 4

ATTENZIONE: ALL'INTERNO DEI GIARDINI NON È CONSENTITO L'ACCESSO CON LE BICICLETTE, NEMMENO SE CONDOTTE A MANO.

Soundtrack: Villa Reale





Flag Counter

 

 

Additional Hints (No hints available.)