Skip to content

CITO 2024 - Ponte Coperto & Ponte Sodo Cache In Trash Out® Event

This cache has been archived.

Lillemaider&Dr.Pallo: Grazie a tutti per aver partecipato! La Season 2 del CITO ci aspetta a settembre. Chi conosce una spiaggia o un parchetto molto sporco, ci faccia sapere.... ;-)

More
Hidden : Saturday, May 18, 2024
Difficulty:
1 out of 5
Terrain:
5 out of 5

Size: Size:   other (other)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

18 May 2024, 14:00 - 18:00

Ponte Coperto & Ponte Sodo

 

Oggi vi porteremo a fare una piccola e facile escursione in un posto che ci hanno segnalato GROTTAMBULOeDOLINA.

 

Ci troviamo in provincia di Roma, più precisamente a Ceri, in località Ponte Coperto, si parcheggia alle coordinate N 42°01.467 E 12°09.849 vicino un cancello di legno e di fronte, un cancello di metallo. Il parcheggio è disponibile per poche auto. Durante l’escursione visiteremo un'opera idraulica artificiale, realizzata anticamente per deviare il corso del torrente, passeremo dentro a dei cunicoli sotterranei, ed è qui che ci scateneremo rimboccandoci le maniche ed armati di sacchi neri e guanti cercheremo di ripulire nel miglior modo possibile la cavità!

 

Il tutto durerà un paio di ore abbondanti.

 

Tuttavia per rendere più intrigante la giornata, se tutti i partecipanti a questo CITO event vorranno, potremo visitare anche Ponte Sodo, altra cavità artificiale a poco più di 1 km a monte, così facendo per tornare percorreremo il fosso, il cui fondo a volte può risultare bagnato e che purtroppo viene usato come discarica, la stessa immondizia che finisce nel Ponte Coperto da dove usciremo, ma moltiplicata all'ennesima potenza.

 

Riusciremo a portare via tutto o dovremo tornarci a settembre durante la Season 2 del CITO?

In questo caso tutta l’escursione, durerà almeno 4 ore, quindi premunitevi con cibarie varie e tutto l’occorrente per una giornata che si presume sia calda ma in cui c’è rischio di bagnarsi.

 

PS: le foto mostrano la peggiore delle situazioni, se sarà necessario GROTTAMBULOeDOLINA provvederanno ad installare opportuni sistemi di sicurezza alla progressione, ma che di per sé è poco più difficile di una passeggiata in campagna.

REGOLE E CONSIGLI PER IL CITO 

Noi porteremo sacchi e guanti, ma se qualcuno vuole contribuire a portare qualche altro sacco e guanti è libero di farlo ed ovviamente ben venuto.

Chi lo ha può anche portare le pinze telescopiche per non raccogliere a mani nude ma temo che ci vorrà ben altro per raccogliere lo schifo che troveremo.

Ovviamente vista la zona impervia, contribuiremo tutti in egual misura a trasportare i rifiuti "maneggevoli" al di fuori della zona e conferirli negli appositi contenitori AMA che troveremo strada facendo al ritorno a casa.

Se possibile si tenterà di fare anche una sorta di raccolta differenziata, sarebbe il massimo.

 

LEGGETE ATTENTAMENTE TUTTO CIÒ CHE SEGUE!

NE VA DELLA VOSTRA INCOLUMITÀ!

CONSENSO INFORMATO

 

Visiteremo se possibile un paio di cavità artificiali, dove le tenebre sveleranno incantevoli paesaggi sotterranei, svolta senza l’ausilio artificiale di passerelle, corrimano e impianto di illuminazione, tipico delle grotte turistiche.

Come tutte le attività di montagna anche la speleologia include elementi di rischio, che saranno mitigati al massimo trattandosi di un’attività rivolta a principianti, tuttavia il rischio zero non è possibile.

Verranno in ogni caso adottati tutti i mezzi per rendere sicura l’escursione speleologica, tenendo conto delle condizioni meteorologiche, delle caratteristiche dell’ambiente che andremo a visitare o di altri fattori umani.

Non essendo questa una gita turistica organizzata, la partecipazione è volontaria, si consiglia quindi, e lo si dà per scontato, che i partecipanti siano in buone condizioni di salute ed in particolare di essere esenti da patologie dell’apparato cardiocircolatorio, motorio e respiratorio, cioè che le proprie condizioni fisiche siano compatibili con la partecipazione al tipo di attività richiesta.

Tutti i partecipanti rispondono sotto la loro responsabilità per ogni comportamento scorretto che possa mettere a rischio la propria e l’altrui incolumità, ovvero contribuisca a procurare danni di qualunque natura a persone, animali o cose nel corso dell’escursione.

Raggiungeremo il luogo e torneremo alle nostre abitazioni con i mezzi propri, salvo particolari accordi presi privatamente tra i partecipanti.

CONSIGLI E RACCOMANDAZIONI

(da leggere molto attentamente)

È consigliato procurarsi:

  1. un cambio completo, compresa biancheria intima e scarpe;
  2. scarponcini da trekking;
  3. guanti in lattice per raccogliere le immondizie e in gomma per la grotta;
  4. lampada frontale, meglio se due, la seconda di emergenza e batterie se necessarie;
  5. caschetto;
  6. pranzo al sacco (panini).

 

Non venite con scarpe da ginnastica o cose non consone, rischiereste di scivolare o procurarsi delle distorsioni alle caviglie.

 

Il caschetto è necessario solo quei pochi minuti che saremo al chiuso, non è impossibile percorrere la cavità senza, ma è sconsigliato.

Con la partecipazione volontaria all'evento, si dichiara di aver preso visione di queste poche ma indispensabili informazioni.

Additional Hints (No hints available.)