Skip to content

I santi d'Taio' #3 - S.Benedetto e il presepe Traditional Cache

Hidden : 12/9/2022
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
1.5 out of 5

Size: Size:   other (other)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:


San Benedetto è una piccola chiesa eretta dalla devozione dei Tagliolesi verso la metà del secolo XVI, un periodo al quale si debbono diverse delle cappelle e chiese locali, testimonianza dell'impulso dato alla Riforma Cattolica dal Concilio di Trento. Sono da ascriversi a questo momento, infatti, decennio più decennio meno, anche le cappelle campestri di San Rocco, San Pietro, San Defendentee, San Bernardino, oggi scomparsa, San Giuseppe, come pure le chiese vicine al castello, cioè l'odierna parrocchiale e l'odierno oratorio.

Questa chiesetta, apparentemente semplice e spoglia, ha avuto in passato un'importante funzione per il paese.Fino al Settecento le esequie si tenevano a San Vito, dove erano portati direttamente i cadaveri, che venivano seppelliti senza bara. In seguito si passò alla celebrazione in paese, con cerimonie più solenni e più organizzate, che richiedevano il rispetto di orari più precisi. Questo comportò la necessità, per chi abitava lontano, nelle cascine sui monti, e specialmente nella stagione invernale, di condurre in paese i corpi dei congiunti defunti fin dalla sera precedente ai funerali: la cappella di San Benedetto ebbe il pietoso compito di accoglierli. 

Attualmente all'interno della chiesa si trova ancora una preziosa pala d'altare raffigurante San Benedetto tra i santi monaci Mauro e Placidio, e da qualche anno, durante l'inverno, diventa la sede del Presepe meccanizzato di Tagliolo.

Da oltre trent'anni infatti, prima presso l'attuale Oratorio, è possibile visitare questo presepe meccanizzato che ogni inverno incanta grandi e piccini, credenti e non.

Opera di Stefano Audisio, iniziato negli anni 90 e portato avanti fino al 2010, è stato affidato dagli eredi a Sergio Tassistro il quale si è occupato del restauro e del nuovo allestimento presso la chiesa.

Oltre a trovare la cache e firmare il suo logbook, fino al 29 gennaio 2023, potrete ammirare il Presepe all'interno della chiesa (tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30) e firmare il registro dei visitatori 

Sostieni il Geocaching in Piemonte, visita il nostro sito e iscriviti al forum!

Additional Hints (Decrypt)

Zntargvpb

Decryption Key

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
-------------------------
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

(letter above equals below, and vice versa)