Skip to content

Vigo di Fassa Traditional Cache

This cache has been archived.

Mufffins: Purtroppo la cache è sparita. Faccismo posto per altro... grazie a tutti che sono venuti a cercare questa cache.

More
Hidden : 2/2/2017
Difficulty:
1.5 out of 5
Terrain:
2 out of 5

Size: Size:   small (small)

Join now to view geocache location details. It's free!

Watch

How Geocaching Works

Please note Use of geocaching.com services is subject to the terms and conditions in our disclaimer.

Geocache Description:

Vigo di Fassa


Le prime notizie storiche di Vigo di Fassa, come di quasi tutti gli altri centri della Val di Fassa risalgono al Medioevo, anche se le prime traccie umane nella zona risalgono al Paleolitico quando cacciatori nomadi risalirono il torrente Avisio.

Il paese avviò dal Basso Medioevo una crescita ininterrotta, finendo per inglobare il vicino paese di San Giovanni. Di quell´ epoca resta ancora, accanto alla canonica della pieve paesana, un fienile monumentale, nel recente passato sede del Museo Ladino di Fassa.

Il paese continuò a prosperare grazie all´ agricoltura e all´ allevamento fino al 1860, quando la costruzione della statale delle Dolomiti portò i primi turisti, soprattutto dell´ Austria. Da quel momento agli antichi edifici del centro storico si affiancarono alberghi e residence, mentre le attività del settore primario lasciarono spazio al turismo. Coincide con quest´ epoca la costruzione di nuovi rifugi alla base del gruppo montuoso del Catinaccio, dedicati agli alpinisti e agli appassionati di escursioni (tra i primi, alla fine dell´ Ottocento, il rufugio Vajolet).

Durante la Prima guerra mondiale, che vide il conflitto tra Italia e Austria, il paese si trovò nel mezzo della prima linea del fronte, assistendo ad alcuni degli scontri più sangunosi di tutta la guerra. Nel primo dopoguerra Vigo di Fassa, insieme a tutti i paesi della valle, passò all´ Italia. Nel 1921 il paese subí un devastante incendio.

Nel secono dopoguerra l´ affermazione del turismo crebbe ancor più. Vennero costruiti i primi impianti di risalita e si svilupparono in maniera massiccia le attività ricettive.

Additional Hints (No hints available.)